• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Economia [122]
Diritto [120]
Storia [68]
Geografia [50]
Biografie [56]
Diritto civile [53]
Diritto commerciale [39]
Scienze politiche [27]
Monetazione [24]
Temi generali [27]

change-over

Lessico del XXI Secolo (2012)

change-over change over <čèinǧ ë'uvë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Per c.o. dell’euro si intende l’introduzione delle banconote e delle monete in euro, avvenuta in dodici paesi [...] sono diciassette) sono state ritirate e sostituite dalla nuova moneta. Il piano operativo, riguardante l’introduzione delle banconote del 2002; la terza fase, di cessazione del corso legale delle valute sostituite dall’euro, è stata avviata il 1 ... Leggi Tutto

criptovaluta

NEOLOGISMI (2018)

criptovaluta (cripto-valuta), s. f. Valuta alternativa rispetto alle valute a corso legale, il cui funzionamento è assicurato da sistemi crittografici, che ne assicurano movimenti e transazioni. • Un’inchiesta [...] alternative che circolano in Rete senza banche né intermediari. (Michele Masneri, Foglio, 2 settembre 2017, p. IV). - Composto dal s. f. valuta con l’aggiunta del confisso cripto-. > criptomoneta, cybermoneta, moneta virtuale, valuta virtuale. ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL

euro-

Lessico del XXI Secolo (2012)

euro- euro- [dall’accorciamento del nome proprio del continente Europa]. – Confisso moderno, il cui valore semantico originario è «europeo, relativo al continente europeo». L’uso di euro- come primo [...] (già nota dal 1975 come Europarlamento), eurogiudice, euromagistrato. Nel 1995, con l’adozione della moneta denominata Euro, che ha avuto corso legale dal 1° gennaio 2002 in sostituzione della precedente unità di conto Ecu, il confisso euro ... Leggi Tutto

Macleod, Henry Dunning

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Macleod, Henry Dunning Economista scozzese (Edimburgo 1821 - Londra 1902). Conseguita la laurea in legge alla Cambridge University (1843), si dedicò alla professione legale. Fu tra gli estensori del [...] pose le basi delle moderne teorie sui rapporti tra moneta e credito e sulla creazione di credito da parte delle economica comunemente attribuita a T. Gresham (➔), secondo la quale la moneta ‘cattiva’ scaccia la ‘buona’. Tra le sue opere: The ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macleod, Henry Dunning (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
monéta
moneta monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
legale agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali