SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] da due sindaci. Il potere giudiziario è esercitato da un legale forestiero, residente a San Marino, chiamato il Commissario della legge di quercia uniti dalla scritta "Libertas"; ebbe e ha moneta propria, con bimetallismo (argento e oro); dal 1877 ha ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] di debito estero.
Nel settembre 1931 ebbe inizio un nuovo deprezzamento della moneta austriaca e solo nell'aprile 1932, fu possibile stabilizzarla di fatto austriaci il diritto di esplicare una attività legale, entro il quadro del Fronte patriottico ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da furono accompagnati dalla definizione di un quadro regolamentare e legale più chiaro, e tale da favorire la riduzione dei ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] realizzato un lauto guadagno, usando una lega al disotto della legale. Lo Sw. mosse in guerra contro i Wood's economico, la sua campagna era ben fondata sul fatto che il batter moneta è un diritto sovrano, e non può esser ceduto senza la conoscenza ...
Leggi Tutto
Città e porto della Sicilia orientale, dopo Palermo la più importante dell'isola per popolazione e per attività economica. Catania si trova all'estremo settentrionale della vasta insenatura della costa [...] (dei quali 645 all'estero), onde la popolazione residente o legale si riduceva a 251.618 ab. Dei presenti di età superiore Ma la vita di Aetna, di cui ci parla anche qualche bella moneta, non durò più a lungo della dinastia dei Dinomenidi e nel 461 ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] interagire in un mondo parallelo dotato di una propria moneta acquistabile tramite scambi con quella della vita reale, dagli italiani e che offre anche la visione in streaming legale di film su determinati appuntamenti, in sale virtuali a numero ...
Leggi Tutto
Calmiere o meta è la fissazione da parte della pubblica autorità del prezzo massimo di vendita di una data merce sul mercato.
L'antichità classica. - L'antichità greca, e nelle comunità, come Sparta e [...] così alle une come alle altre corrisponde lo stesso prezzo legale.
ll calmiere uniforme e basso tende ad accrescere la domanda di "giusto prezzo"; secondo quanto già notava Ferdinando Galiani (Della Moneta, Napoli 1750, I, iii) il "prezzo corrente" è ...
Leggi Tutto
Per delinquenza s'intende il complesso delle infrazioni (azioni e omissioni) alle leggi e ai regolamenti, le quali siano passibili di pena: tale termine comprende, quindi, non soltanto i delitti, ai quali [...] che risulterebbero dalle decisioni definitive e irrevocabili (delinquenza legale) al complesso annuale della delinquenza reale, che fallimento fosse stato, fin dall'inizio della svalutazione della moneta, adeguato al valore reale di questa; per buona ...
Leggi Tutto
. Si denomina così più propriamente la prima moneta enea romana librale fusa col tipo della prora, ma per estensione si comprendono sotto questa denominazione tutte le monete antiche fuse di bronzo della [...] 454 e 452 a. C.) fissano le multe in buoi e montoni in concorrenza con la moneta coniata (Festo, p. 237; Cic., De rep., II, 35, 60; Dionisio d donde stips e stipendia.
Sino a quando durasse l'uso legale di questo aes grave librale, ce lo dicono, pur ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] intervento ha riguardato la definizione del quadro legale e regolamentare del servizio pubblico, per assicurare si è impegnato per stabilizzare il suo valore e rendere la moneta messicana una valuta forte e considerata di riferimento per gli ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...