Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] di un più alto livello di disoccupazione, salgono sempre di più, concorrendo ad aggravare la recessione. È qualcosa crescita dell’economia (il suo ‘potenziale’) siano danneggiate in modo più o deficit pubblico (finanziato con moneta o con titoli del ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] la coesione tra i membri e ad aumentarne il benessere economico, a scapito messo in evidenza che i vantaggi potenziali di varie sue forme potevano facilitati dall'alto grado di di cambio, e ancor più la moneta unica, riduce i costi di transazione di ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] contribuire ad aumentare moneta unica, ovvero ciò che avrebbe dovuto rappresentare il conseguimento più alto di 50 anni di integrazione, ma di cui la crisi economica ha mostrato tutte le debolezze. L’euro può esprimere appieno il suo potenziale ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] uomini liberi. Ciò non toglie, ad ogni modo, che per gli era un grande seguito potenziale se solo essi avessero era coltivata in comune, la moneta abolita e i prodotti alimentari e del secondo conflitto mondiale, di alto livello: con ogni probabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] aree. Ciò è dimostra;to, ad esempio, dalla creazione nel 2008 dell occidentale che utilizzano una moneta, il franco Cfa mondiale (1,13%), ma comunque più alto della maggior parte dei paesi europei. in essa un potenziale strumento di discriminazione ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] che minaccia di creare un alto tasso di disoccupazione. Quest’ anni, e questo grazie anche ad alcune misure adottate dal sultanato.
è infine opposto alla creazione di una moneta unica per i paesi del Gcc, temendo da un potenziale scoppio di un ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza nel 1964 dal Regno Unito, lo Zambia (precedentemente conosciuto come Rhodesia del Nord), insieme alla Tanzania, ha ricoperto [...] dell’Africa sub-sahariana con il più alto tasso di urbanizzazione (più del 35%), anche in Zambia il governo è impegnato ad aumentare in modo radicale la fornitura di moneta zambiana, il kwacha.
Il turismo rappresenta un settore di potenziale ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali, indipendente dal 2006. A seguito della guerre in Iugoslavia e della secessione di diversi [...] ’area dei Balcani ad aver conquistato l’indipendenza dal 2002 ha adottato unilateralmente l’euro, moneta che ha a tutt’oggi corso legale nel sviluppo di questo potenziale è costituito dalla kg della media Oecd). L’alto livello di estrazione di carbone ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] indeboliva fortemente il monopolio della moneta americana a Occidente) e nel consentire un più alto livello di speranza e che le loro grandi potenzialità politiche non sono state e che ha spinto le ideologie ad armarsi per combattere una guerra che ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] si associa, però, l'inclinazione ad attribuire grande valore alla ‛pace sociale al contempo la stabilità della moneta e la piena occupazione. Ci per l'espletamento di funzioni di alto livello. Ora, nel caso in quanto ogni potenziale aggressore sa in ...
Leggi Tutto