Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] 271 e il 275. Oggi si è generalmente disposti a spostarlo al 280; alcuni giungono sino al 288 era deprezzato fece coniare una nuova moneta d'argento, la siliqua, che valeva , nel corso del sec con piena efficacia legale, iniziando la tradizione ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , si sono manifestati solo nel 1994, nel corso del quale il PIL ha fatto registrare una a 35 ore a parità di salario. L'obiettivo della convergenza verso la moneta Assemblea varava la legge sulla durata legale della settimana lavorativa in 35 ore, ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] materia annonaria, idee economiche simili a quelle aventi corso nella popolazione. Ma anche a indicare il mezzo di trasporto più in uso per l'approvvigionamento. Così apparisce in una moneta di reali bassi prezzi legalia determinare la generale ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] dalla partecipazione alla moneta unica, ha corso di avanzata progettazione significativi investimenti per b. di grandi dimensioni, destinate a alle risorse informative dal punto di vista legale, tecnologico ed economico con riferimento al ruolo ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] permette a quelle popolazioni un commercio attivo; come misura di valore o moneta servono anche quest'ultimo metodo è considerato legale per la conclusione di un matrimonio 'alta civiltà indiana e si stabilirono nel corso dei secoli XII e XIII d. C ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] . Non può, perché il prezzo del cambio è connesso al corso dell'oro (prezzo di un determinato peso d'oro) e questo a sua volta dipende dall'inflazione monetaria, cioè dalla quantità di moneta (lire) in circolazione e da tutti gli elementi ad essa ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] 1948, da 263 milioni a 4,1 miliardi. Tuttavia il forte aumento della moneta fiduciaria e bancaria ha amministrazione, né era più riconosciuto legale alcun partito al difuori del Nasjonal Queste riunioni, continuate nel corso dell'anno, uscirono dallo ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] giudiziario è esercitato da un legale forestiero, residente a San Marino, chiamato il Commissario scritta "Libertas"; ebbe e ha moneta propria, con bimetallismo (argento e 'avviamento professionale agricolo; corsi integrativi; un collegio ...
Leggi Tutto
RENDITA
Renzo FUBINI
Giulio VENZI
. L'espressione "rendita" (fr. rente; sp. renta; ted. Rente; ingl. rent) ha assunto spesso nel linguaggio tecnico degli economisti significati diversi da quello generico, [...] il rapporto, espresso per lo più in moneta, tra il valore di un dato reddito a porre in rilievo i vantaggi d'ordine soggettivo che i singoli ricavano, nel corso della essere superiore a quella che risulterebbe dal calcolo dell'interesse legale; ciò ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il cui corso si è deprezzato del 25% dal 1995 al 2000 a causa di vari fattori concomitanti: calo dei tassi di inflazione (con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta quadro regolamentare e legale più chiaro, ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...