• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Biografie [325]
Storia [124]
Arti visive [74]
Religioni [67]
Letteratura [34]
Diritto [34]
Geografia [16]
Diritto civile [16]
Italia [12]
Medicina [10]

Ramorino, Felice

Enciclopedia on line

Ramorino, Felice Filologo (Mondovì 1852 - Firenze 1929), prof. di letteratura latina nelle univ. di Palermo, Pavia, Firenze e Milano. Diede buoni commenti di Cesare e di Sallustio; si occupò di stilistica latina; compose [...] un manuale di Letteratura romana e uno di Mitologia classica. Negli ultimi anni si occupò anche di letteratura latina cristiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA – SALLUSTIO – MONDOVÌ – FIRENZE – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramorino, Felice (1)
Mostra Tutti

Cigna, Gian Francesco

Enciclopedia on line

Cigna, Gian Francesco Anatomista e fisiologo (Mondovì 1734 - Torino 1790). Studiò i fenomeni di magnetismo e di elettricità animale; fondò a Torino (1757) con G.-L. Lagrange e con A. Saluzzo una Società filosofico-matematica, [...] trasformata poi da Vittorio Amedeo III (1783) nell'Accademia reale delle scienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA REALE DELLE SCIENZE – ELETTRICITÀ ANIMALE – VITTORIO AMEDEO III – MONDOVÌ – SALUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cigna, Gian Francesco (1)
Mostra Tutti

Berardi, Carlo Sebastiano

Enciclopedia on line

Canonista (Oneglia 1719 - Mondovì 1768); sacerdote, professore di diritto canonico nell'univ. di Torino dal 1754. Tra le opere: Gratiani canones genuini ab apocryphis discreti (4 voll., 1752-57), un commentario [...] a tutto il diritto ecclesiastico in 4 volumi (1766) e un'opera istituzionale sul medesimo (post., 2 voll., 1769) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – MONDOVÌ – TORINO

Quadróne, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Quadróne, Giovanni Battista Pittore (Mondovì 1844 - Torino 1898). Studiò all'Accademia albertina con E. Gamba; soggiornò quindi a Parigi fino al 1870, risentendo l'influsso di E. Meissonnier e J.-L. Gérôme. Si specializzò in quadri [...] di genere, soprattutto scene di caccia che trattò con particolare gusto per il dettaglio. Opere nei musei d'arte moderna di Roma e Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONDOVÌ – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quadróne, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti

Mòizo, Riccardo

Enciclopedia on line

Generale (Saliceto, Mondovì, 1877 - Roma 1962). Nel 1911 in Libia fece per primo ricorso alle ricognizioni aeree. Nella prima guerra mondiale fu comandante della scuola di aviazione e nel 1917 capo dell'aviazione [...] mobilitata. Posto a capo dell'aeronautica, dal 1923 arma autonoma, dopo circa un anno rientrò nell'esercito. Comandante di corpo d'armata e comandante generale dei carabinieri. Senatore (1939-47) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MONDOVÌ – LIBIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mòizo, Riccardo (2)
Mostra Tutti

Vigo, Giuseppe Maria Francesco

Enciclopedia on line

Vigo, Giuseppe Maria Francesco Commerciante (Mondovì 1747 - Vincennes, Indiana, 1836). Arruolatosi nell'esercito spagnolo e recatosi in America, lasciò il servizio militare per dedicarsi al commercio delle pellicce con gli Indiani. [...] Nel 1779 si pose al servizio del patriota americano George Rogers Clark, che con le sue bande combatteva contro gli Inglesi nel nord-ovest, fornendogli anche aiuto finanziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONDOVÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vigo, Giuseppe Maria Francesco (1)
Mostra Tutti

Bertóne, Giovan Battista

Enciclopedia on line

Uomo politico (Mondovì 1874 - ivi 1969), avvocato. Membro del partito popolare (1919), sottosegretario alle Finanze con Giolitti (1920-21) e ministro delle Finanze con Facta (1922). Deputato alla Costituente [...] nel 1946, è stato ministro del Tesoro con De Gasperi (1946-47); senatore dal 1948 (di diritto nella prima legislatura), è stato vicepresidente del Senato (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOLITTI – MONDOVÌ – SENATO

Lanza di Busca, Carlo, conte

Enciclopedia on line

Generale e diplomatico italiano (Mondovì 1837 - Torino 1918); ufficiale di stato maggiore dal 1872, fu inviato quale addetto militare a Parigi (1873) e poi a Vienna (1879). Nel 1887 andò in Eritrea; quindi [...] (1889) fu aiutante di campo generale del re Umberto; infine (1892-1906) ambasciatore a Berlino; dal 1898 era stato nominato senatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONDOVÌ – ERITREA – BERLINO – TORINO – VIENNA

Beccarìa, Giambattista

Enciclopedia on line

Fisico e geodeta (Mondovì 1716 - Torino 1781). Scolopio, fu dal 1748 prof. di fisica all'univ. di Torino. Membro della Royal Society di Londra. Si devono al B. importanti ricerche di elettrostatica, in [...] particolare quelle sulla distribuzione delle cariche elettriche nei conduttori: notissimo il collettore di cariche "a pozzo", che, utilizzato poi dal Faraday, è oggi conosciuto come pozzo di Faraday (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ROYAL SOCIETY – PIEMONTE – SCOLOPIO – GEODETA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beccarìa, Giambattista (3)
Mostra Tutti

Benedicènti, Alberico

Enciclopedia on line

Farmacologo e fisiologo italiano (Mondovì 1866 - Mocrone, Villafranca in Lunigiana, 1961); prof. dal 1900, insegnò nelle univ. di Camerino, Cagliari, Messina e Genova. Socio nazionale dei Lincei (1938). [...] Fu tra i primi ad applicare i metodi chimico-fisici alle indagini biologiche e in particolare studiò la reazione tra aldeide formica e sostanze proteiche, che fu sfruttata nell'industria delle resine sintetiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALDEIDE FORMICA – CAGLIARI – MOCRONE – MONDOVÌ – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benedicènti, Alberico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
monregalése
monregalese monregalése agg. e s. m. e f. [der. di Mons Regalis, nome latino di Mondovì]. – Appartenente o relativo alla cittadina di Mondovì, in provincia di Cuneo; abitante, originario o nativo di Mondovì. Come s. m., e con iniziale maiuscola,...
pannellizzarsi
pannellizzarsi v. intr. pron. Conformarsi agli atteggiamenti e alle scelte politiche di Marco Pannella. ◆ Il cambio di ruolo ha prodotto in [Antonio] Di Pietro un’interessante mutazione genetica: lo sceriffo di Montenero si è pannellizzato....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali