Mensile francese d'informazione e d'opinione fondato nel 1954 da Hubert Beuve-Méry (1902-1989), già fondatore e direttore del quotidiano Le Monde. Inizialmente concepito come supplemento di quest'ultimo, [...] ha con gli anni acquistato indipendenza editoriale e finanziaria. Dedica particolare attenzione all'approfondimento di temi internazionali. Nel 2005 ha avuto una diffusione media di oltre 190 mila copie ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] affianca il mensile di politica internazionale Le Mondediplomatique, e Libération (1973), quotidiano di informazione e pubblica articoli del New York Times e del Washington Post.
Nel mondo arabo una delle voci più autorevoli è al-Ḥayāt («La vita»), ...
Leggi Tutto
Giornalista e sceneggiatore italiano (Roma 1953 - ivi 2023). Giornalista professionista dal 1974, nel 1980 ha conseguito un master in Giornalismo presso la Columbia University di New York. Inviato di guerra [...] ll commissario Nardone, 2012; Lampedusa, 2016; Il confine, 2018). Collaboratore di testate quali l’Unità, Le MondeDiplomatique e Huffington Post, insignito di prestigiosi riconoscimenti quali, tra gli altri, il Premio Hemingway per il giornalismo e ...
Leggi Tutto
Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti (R. Rossanda, L. Pintor, A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra [...] giornalisti e dai lavoratori impiegati. Nello stesso anno ha dato avvio all’edizione italiana del mensile francese Le Mondediplomatique. Dal 1998 è stato inoltre affiancato dal supplemento settimanale Alias e, dal novembre 1999 al dicembre 2004, dal ...
Leggi Tutto
Quotidiano francese del pomeriggio, ha iniziato le pubblicazioni il 19 dicembre 1944 a Parigi. Fondato e diretto fino al 1969 da H. Beuve-Méry, il giornale – il cui titolo si riallaccia a omonime testate [...] politica internazionale, caratterizzato da una linea politica liberaldemocratica e riformista, è divenuto uno dei più autorevoli organi d’informazione e di opinione europea.
Dal 1953 pubblica un mensile di politica internazionale, Le M. diplomatique. ...
Leggi Tutto