GRANGIA
P. F. Pistilli
Con il termine g. si indicano le strutture medievali per il lavoro destinate, nella funzione di aziende agricole e pastorali (curtes grangiarum), allo stoccaggio di derrate, alla [...] di simili strutture all'interno di recinti abbaziali sia attestata già in età carolingia dal piano diSanGallo, dell'830 ca. (SanGallo nucleo produttivo del monastero, la clonazione di un modello architettonico di provata funzionalità, ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Aniane, Santo
P. Skubiszewski
Monaco benedettino di origine visigota (750-821 ca.). Figlio del conte di Maguelone, B. apparteneva per nascita all'élite della Septimania, legata da rapporti [...] Ludovico il Pio gli affidò il compito di estendere la Regola benedettina a tutti i monasteri del regno franco, impresa poderosa avviata chiese della Congregrazione di Hirsau).Il piano diSanGallo (SanGallo, Stiftsbibl. 1092) viene di norma citato ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] sortito dalla mente del suo ideatore, Riccardo di Wallingford, dotto abate del monasterodi Saint Albans nel primo quarto del XIV sec di neumi possono essere interpretate come indicatori ritmici. In alcuni centri, e in particolare a SanGallo ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] di età carolingia, a SanGallo, a Mistail, nella cattedrale di Losanna e di Coira, a Zillis, mentre consistente risulta l'insieme di a Civate appaiono anche gli s. della Ulrichskapelle nel monasterodi S. Giovanni a Müstair, nella quale le modanature ...
Leggi Tutto
LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina di Luxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] legami con le altre fondazioni di s. Colombano, tra cui Bobbio e SanGallo, non sembrano aver condizionato figurano il celebre Lezionario di L., dell'ultimo quarto del sec. 7°, prodotto forse per un monastero della regione di Langres (Parigi, ...
Leggi Tutto
BERLANGA, San Baudelio de
M. Guardia Pons
Eremo presso Casillas de B. (prov. di Soria, Spagna), edificato nella prima metà del sec. 11° in quella che all'epoca era una zona di frontiera, o terra di [...] monastero e di sepolture nei settori settentrionale e occidentale dell'eremo (Excavaciones, 1983). Si può comunque affermare, su base documentaria, che già all'inizio del sec. 13° la vita monastica a SanGallo, Nuevos datos sobre la iglesia de San ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] più dinamiche della Russia (Mosca, San Pietroburgo, ecc.) dove le imprese di luna") e Do tret'ich petuchov (1976, "Prima del terzo gallo") di V. Šukšin. All'analisi di fianco di un vecchio monastero, è quello di rispecchiare (nell'insieme di volumi ...
Leggi Tutto