NORTHUMBRIA
C.A. Farr
(North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali)
Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] l'antica rete dimonasteri era scomparsa e nella Bernicia si conservava soltanto la comunità di Lindisfarne (più . il Libro di Durrow (Dublino, Trinity College, 57), i Vangeli diEchternach (Parigi, BN, lat. 9389), i frammenti di un evangeliario a ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] -1039), vi commissionò un libro di vangeli per il monasterodi Limburg an der Haardt da lui fondato (Colonia, Erzbischöfliche Diözesan- und Dombibl., Metr. 218). Centri importanti del periodo salico furono inoltre Echternach e Salisburgo, il primo ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] opera uscita dalle botteghe di Egberto è la coperta aurea del Codex Aureus diEchternach (Norimberga, Germanisches Nationalmus su due imponenti realizzazioni: sulla pala del monasterodi Klosterneuburg (oggi nella collegiata) presso Vienna, dove ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] nonché degli oggetti di culto. Un'iscrizione che accompagna la Maiestas Domini nell'Evangeliario diEchternach, databile al 1030 ; Dafni, chiesa del monastero, 1100 ca.). In questo modo, un'immagine che presentava il Figlio di Dio nella sua forma ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] della Northumbria, ma vissuto per dodici anni in Irlanda nel monasterodi Ratmelsigi, prima di mettersi in viaggio per il continente. Il codice che egli portò con sé, detto Evangeliario diEchternach (Parigi, BN, lat. 9389) dal nome dell'abbazia in ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] ai codici dello scriptorium ottoniano di Treviri-Echternach (Sheppard, 1990). Le Gergova, Hrelaovata vrata ot Rilskija manastir kato vrata kam raja [La p. di Chreljo del monasterodi Rila come p. del Paradiso], Problemi na izkustvoto 25, 1992, 1 ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] testimoniano la circolazione nell'Inghilterra del sec. 12° di codici ottoniani dei v. della scuola diEchternach, come anche, probabilmente, di manoscritti tardoantichi illustrati in modo analogo ai v. di S. Agostino (Kaufmann, 1975, nrr. 35, 66): le ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] di vista è apparso di recente da riesaminare, come suggerisce l'esempio dell'Evangeliario diEchternach (Parigi, BN, lat. 9389), legato alla missione didi s. Patrizio, il pastorale di Clonmacnoise, la croce processionale proveniente dal monasterodi ...
Leggi Tutto
IMPERATORE
C. Barsanti
Con l'incoronazione a Roma nel Natale dell'800 da parte di papa Leone III, Carlo Magno assunse per primo, nell'Occidente medievale, il titolo di imperatore. Dopo la fine della [...] di Enrico II (pontificale di Seeon, Bamberga, Staatsbibl., Lit. 53, c. 2v) e di Enrico III (libro delle Pericopi diEchternach suoi predecessori, si poteva ammirare nel nartece di un monastero costantinopolitano dedicato alla Vergine (Grabar, 1936, ...
Leggi Tutto
INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] per vari secoli -, comprendono esemplari di vario genere, dalla semplicità dell'Evangeliario diEchternach (Parigi, BN, lat. 9389; l'opera viene tuttavia considerata prodotto del monasterodi Iona.Alcuni miniatori furono invece fedeli imitatori ...
Leggi Tutto