COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] . Accogliendo la testimonianza del Gallo (che poté utilizzare le notizie fece, quindi, ritorno alla fortezza diSan Cristóbal con le vettovaglie, per dedicarsi Maria, di tre anni, ospitata nel monasterodi S. Liandre di Siviglia, la somma di 100.000 ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] di molti lasciti pii, liberò lo schiavo tartaro Pietro, lasciò eredi le figlie e dispose di essere sepolto nel monasterodi VII centenario della nascita di M. P., Venezia 1955 (in partic. i saggi di R. Almagià, M. P., pp. 9-49; di R. Gallo, M. P., la ...
Leggi Tutto
POLO, Nicolo
Giuseppe Gullino
POLO, Nicolò. – Nacque a Venezia da Andrea, probabilmente nel terzo o quarto decennio del XIII secolo.
Risiedeva forse nella contrada diSan Severo quando sposò una donna [...] sua volta in procinto di recarsi a Creta. Fu sepolto sotto il portico fuori del monasterodi S. Lorenzo; poi centenario della nascita di Marco Polo, Venezia 1955 (in partic. i saggi di R. Almagià, Marco Polo, pp. 9-49; e di R. Gallo, Marco Polo, la ...
Leggi Tutto