La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] e le istruzioni relative all'uso.
Nell'età carolingia, Strabone, nel periodo in cui era abate del monasterodiReichenau sulle rive del lago di Costanza (842-849), redasse un poema che occupa una posizione singolare: il Liber de cultura hortorum o ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] procedendo verso l'Italia - di Wearmouth-Jarrow, Corvey, Hersfeld, Fulda, Lorsch, Corbie, Reims, Reichenau, Murbach, Auxerre, Fleury, Madrid, inserita dall'ossessione megalomane di Filippo II nel complesso del monasterodi S. Lorenzo e compiuta nel ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] o quadrupedi. In casi isolati si osservano un volto umano visto di profilo, su di una l. di Corbie (Parigi, BN, lat. 12051), e la mano di Dio Padre, su di un manoscritto del monasterodi S. Salvatore di Brescia nel corso della seconda metà del sec. 9 ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] consuetudini del monastero. Tra i secc. 9° e 11° non pochi monasteri europei - da San Gallo a Lorsch, da Fulda a Reichenau, da Corbie , quando vengono a formarsi raccolte consistenti come quelle dei monasteridi S. Maria del Patir a Rossano o del SS. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] tecniche e degli strumenti astronomici arabi. Ermanno diReichenau, che aveva trascorso la maggior parte della sua vita nel monastero benedettino diReichenau, sul lago di Costanza, si occupò di ordinare sistematicamente alcuni scritti sulla musica e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] presenza nei monasteridi biblioteche e di scuole, fecero di Bangor, Vilfredo, Benedetto Biscop, Alcuino di York, Rabano Mauro, Gotescalco di Orbais, Servato Lupo di Ferrières, Strabone (Valafrido diReichenau), Erico (Hairic) di Auxerre, Gerberto di ...
Leggi Tutto