GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] di Francesco Francia, pittore per il quale egli nutriva una predilezione tanto decisa da spingerlo a sottrarre dal monastero esemplare, di attribuzione controversa, conservato nell'abbazia di S. Maria diMontserrat a Barcellona, e "un quadro di nostro ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona
Marina Scarlata
Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, [...] la successione, visto che Federico le sopravviverà.
Ormai sofferente ed ammalata, probabilmente di nefrite, si recò con il marito in pellegrinaggio al monasterodi S. Maria diMontserrat e morì a Lleida, il 20 apr.1375.
Un segno della risonanza ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] la sua carica per ritirarsi in un monastero, quando l'avvento di Giustiniano aveva permesso la riconciliazione fra l'Oriente ; Id., Epistulae quae supersunt, a cura di P.M. Gasso-C.M. Batlle, Montserrat 1956, p. 45; Facundus episcopus Hermianensis, ...
Leggi Tutto
Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] con Radegonda di Turingia, ex regina dei franchi fattasi monaca, che intitola alla santa croce il monastero da lei Life of Constantine (BHG 364), in S.N.C. Lieu, D. Montserrat, From Constantine to Julian: Pagan and Byzantine Views, New York 1996, pp ...
Leggi Tutto
Tradizioni, culto e dottrine nel mondo bulgaro
Krassimir Stantchev
Vassja Velinova
Il tema e l’immagine di Costantino entrano nella cultura bulgara con la conversione del primo impero bulgaro (681-1018) [...] il monastero e in forza dei suoi diritti di re-padre depone e acceca Vladimir, reo di aver voluto ), Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Rendiconti, s. V, pp. 637-662; trad. ing. in S. Lieu, D. Montserrat, From Constantine ...
Leggi Tutto
Monte della Catalogna (1237 m). Si eleva bruscamente sulla destra del fiume Llobregat, 13 km a S di Manresa, nella fascia montuosa che si affaccia alla costa catalana. È costituito da arenarie, argille [...] Il crinale presenta un tipico aspetto seghettato.
Su un ripiano, a 725 m d’altezza, sorge il famoso monastero benedettino di S. Maria di M., costruito, su un’antica cappella dedicata alla Madonna, come cenobio (1023-25), prima dipendente, con Ripoli ...
Leggi Tutto