(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] circoscritti. In un diploma di Enrico lI, a favore del monasterodi S. Sofia di Benevento, si accenna ai di Canterbury ha inizio l'ondata del movimento intellettuale italiano verso l'Occidente. Prelati, pontefici, teologi italiani fanno a Cluny ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] anche dai fautori della riforma religiosa, propugnata specialmente dal monasterodi Hirschau, sotto l'abate Guglielmo (1069-1091). l'impero dell'indirizzo ascetico emanante dal convento diCluny: si riflette nell'arte la preoccupazione della propria ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] francesi, italiane e fiamminghe. Propagatori ne furono i monaci diCluny, ai quali forse si deve la prima produzione teatrale in quella del romanico. Lungo sarebbe enumerare i grandi monasteridi quell'ordine che da Alcobaza nel Portogallo fino a ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , e con quella che fu poi la Badia di Cava. Nel 910, con la fondazione diCluny,. si apre un nuovo capitolo nella storia dell' della classicità o i sogni dei fraticelli, di cui si è compenetrato nel monasterodi Monte Maiella.
Come già due o tre ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] venivano a trovare in critiche condizioni. Mentre la civiltà del monasterodi San Gallo si sviluppava sempre più, in modo particolare durante i costruttiva ecclesiastica, dovuta alla riforma monastica diCluny, al moltiplicarsi nel territorio dei ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Lauer, che dapprima diresse la stamperia nel monasterodi S. Eusebio (1470-72); Leonhard Pflugel, ).
A Venezia si lavorava anche per altri paesi: i frati dell'Abbazia diCluny vi fecero stampare il loro Breviario a cominciare dal 1478; nel 1480 vi ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] tesoro della cattedrale di Gerona. Le riforme diCluny e di Cîteaux nel sec. XI in Borgogna ebbero conseguenze sull'arte della Catalogna. La scuola romanica borgognona cominciò a usare le vòlte a crociera, che nel monastero cisterciense di Poblet si ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] nei singoli monasteri un maggior sentimento di unione, che riposava sulla comune osservanza. Cosi si formò una specie di organizzazione occasionata dalle stesse consuetudini. In antitesi col cerimoniale solenne delle consuetudini diCluny, la riforma ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] e contemporaneamente al priore del monasterodi Camaldoli si rivolgeva M. con Cluny approuvée par Martin V, "Revue Mabillon", 51, 1961, pp. 325-28.
C. Cenci, Antonio da Pereto ministro generale O.F.M. e i capitoli generali di Roma (1411) e di ...
Leggi Tutto