• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [12962]
Biografie [4200]
Arti visive [3071]
Archeologia [1629]
Religioni [1192]
Storia [1132]
Letteratura [539]
Musica [378]
Diritto [357]
Sport [285]
Geografia [203]

Buchner, Hans

Enciclopedia on line

Igienista tedesco (Monaco 1850 - ivi 1902), fratello di Eduard; direttore dell'Istituto di igiene di Monaco. Contribuì a porre le basi dell'immunologia, tra l'altro con la scoperta delle alessine (1889). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMUNOLOGIA

Grob, Konrad

Enciclopedia on line

Pittore (Andelfingen, Zurigo, 1828 - Monaco 1904). Dopo aver lavorato presso un litografo a Winterthur, si formò all'Accademia di Monaco. Dipinse in prevalenza scene di genere, vita e storia del popolo [...] svizzero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WINTERTHUR – ZURIGO

Müller, Iwan von

Enciclopedia on line

Filologo (Wunsiedel 1830 - Monaco 1917). Fu prof. di filologia classica nell'univ. di Monaco. Ideò e diresse il Handbuch der klassischen Altertumswissenschaft, al quale collaborò con il volume Griechische [...] Privataltertümer (1887) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nusselt, Ernst Kraft Wilhelm

Enciclopedia on line

Ingegnere (Norimberga 1882 - Monaco di Baviera 1957), prof. nelle univ. di Karlsruhe (dal 1920) e Monaco (dal 1925); autore di varî studî di fluidodinamica e di ricerche sui generatori di vapore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERATORI DI VAPORE – MONACO DI BAVIERA – FLUIDODINAMICA – NORIMBERGA – KARLSRUHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nusselt, Ernst Kraft Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Spiegelberg, Wilhelm

Enciclopedia on line

Egittologo (Hannover 1870 - Monaco 1930), prof. nelle univ. di Strasburgo, di Heidelberg e di Monaco. Si dedicò soprattutto agli studî del demotico, su cui ha lasciato una ricca serie di opere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – HEIDELBERG – EGITTOLOGO – HANNOVER – DEMOTICO

Liezen-Mayer, Alexander von

Enciclopedia on line

Pittore (Györ 1839 - Monaco di B. 1898), a Monaco risentì l'influsso di F. Piloty. Dipinse quadri storici, mitologici e religiosi, figure femminili ma anche quadretti di genere e numerosi ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GYÖR

Sommer, Ferdinand

Enciclopedia on line

Glottologo (Treviri 1875 - Monaco di Baviera 1962), prof. a Lipsia (1899), a Basilea (1902), Rostock (1909), Jena (1913), Bonn (1924) e Monaco (1926). Dopo aver pubblicato un fondamentale manuale dedicato [...] Bilingue des Ḫattus̆ili I., 1938; Hethiter und Hethitisch, 1947). La distruzione totale della sua biblioteca specializzata a Monaco durante la guerra gli impedì di proseguire negli studî ittitologici, per cui si volse di nuovo all'indoeuropeistica in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – BASILEA – ROSTOCK – LIPSIA – BONN

Kowalski-Wierusz, Alfred

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Suwalki 1849 - Monaco 1915). Studiò con A. Wagner e J. Brandt a Varsavia, Dresda, Praga e a Monaco, dove si stabilì (1876). Dipinse soprattutto quadri di genere, d'argomento polacco (Avamposto [...] polacco, Wiesbaden) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLACCO – DRESDA – PRAGA

Goebel, Karl Eberhardt

Enciclopedia on line

Botanico (Billigheim, Baden, 1855 - Monaco 1932); insegnò a Würzburg, Monaco, ecc. Socio straniero dei Lincei (1914). Morfologo di grande fama, raccolse le conclusioni dei suoi lavori nel classico trattato [...] Organographie der Pflanzen (1898-1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG

Berneker, Erich

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Königsberg 1874 - Monaco 1937), professore alle univ. di Breslavia (1909) e di Monaco (1911). Si dedicò particolarmente alla slavistica: tuttora fondamentale, per quanto incompiuto, [...] è il suo Slavisches etymologisches Wörterbuch (1908-13) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – TEDESCO – MONACO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 420
Vocabolario
mònaco¹
monaco1 mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
mònaco²
monaco2 mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali