• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Religioni [11]
Alimentazione [1]
Industria [1]

monaco

Sinonimi e Contrari (2003)

monaco /'mɔnako/ s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. monakhós, der. di mónos "solo, solitario"; il sign. 2 forse perché l'elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, disus. -chi). - 1. (eccles.) [...] .] frate, [come appellativo] fratello, [come titolo] padre. ⇑ religioso. ⇓ anacoreta, cenobita. ● Prov.: l'abito non fa il monaco ≈ l'apparenza inganna, non si giudica il cavallo dalla sella. 2. (archit.) [elemento verticale situato nella parte ... Leggi Tutto

monaca

Sinonimi e Contrari (2003)

monaca /'mɔnaka/ s. f. [dal lat. tardo monăcha, femm. di monăchus "monaco"; gr. monakhḗ]. - 1. (eccles.) [donna appartenente a un ordine monastico] ≈ sposa di Cristo (o di Gesù), [come appellativo] sorella, [...] com., impropriam.] suora. ⇑ religiosa. ● Espressioni: fig., monaca di mare → □. 2. (fig., region.) [vaso pieno di brace utilizzato un tempo per scaldare il letto] ≈ [→ MONACO (3)]. □ monaca di mare (zool.) [mammifero pinnipede focide] ≈ foca ... Leggi Tutto

monacare

Sinonimi e Contrari (2003)

monacare [der. di monaco, monaca] (io mònaco, tu mònachi, ecc.). - ■ v. tr. [destinare alla vita monacale] ↔ smonacare. ■ monacarsi v. rifl. [abbracciare la vita monastica] ≈ abbandonare (o lasciare) il [...] mondo, (fam.) farsi monaco (o monaca), prendere i voti, prendere (o vestire) l'abito (o il saio o la tonaca). ↔ (fam.) gettare la tonaca alle ortiche, lasciare l'abito, smonacarsi. ... Leggi Tutto

abito

Sinonimi e Contrari (2003)

abito /'abito/ s. m. [dal lat. habĭtus -us, da habēre nel sign. di "comportarsi"]. - 1. (abbigl.) a. [oggetto di vestiario] ≈ capo (di abbigliamento o di vestiario), indumento, (lett.) veste, (lett., non [...] , vestito. b. [veste indossata dagli ecclesiastici] ≈ abito talare, tonaca. ● Espressioni e prov.: prov., l'abito non fa il monaco ≈ l'apparenza inganna, non si giudica il cavallo dalla sella; lasciare l'abito → □; prendere l'abito → □. 2. (fig ... Leggi Tutto

smonacare

Sinonimi e Contrari (2003)

smonacare [der. di monaca (o di monaco), col pref. s- (nel sign. 3)] (io smònaco, tu smònachi, ecc.). - ■ v. tr. (eccles.) [privare dello stato e dell'abito monacale] ≈ secolarizzare. ↔ monacare. ■ smonacarsi [...] ] ≈ (fam.) gettare la tonaca alle ortiche, lasciare l'abito, secolarizzarsi, (fam.) sfratarsi. ↔ abbandonare (o lasciare) il mondo, entrare in convento, farsi monaco (o monaca), prendere i voti, prendere (o vestire) l'abito (o il saio o la tonaca). ... Leggi Tutto

monachetto

Sinonimi e Contrari (2003)

monachetto /mona'ket:o/ s. m. [dim. di monaco]. - 1. (eccles.) [monaco giovane o piccolo di statura] ≈ fraticello, fratino, monacello, monachello, monachino. 2. (fig., pop.) [ferro in cui entra il saliscendi [...] per chiudere la porta] ≈ nasello. 3. (fig.) [spec. al plur., piccola parte di materiale incandescente che si stacca dal fuoco] ≈ [→ MONACHI-NA (2)]. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] ; dedicare, erigere, fondare, intitolare; dir messa; fare il segno della croce o segnarsi; farsi (frate, prete, monaca, monaco, suora), monacarsi, prendere (il saio, il velo, l’abito, la tonaca), velarsi; officiare; predicare; pregare; prendere (gli ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] ; dedicare, erigere, fondare, intitolare; dir messa; fare il segno della croce o segnarsi; farsi (frate, prete, monaca, monaco, suora), monacarsi, prendere (il saio, il velo, l’abito, la tonaca), velarsi; officiare; predicare; pregare; prendere (gli ... Leggi Tutto

trabiccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trabiccolo /tra'bik:olo/ s. m. [der. del lat. trabs trabis "trave"]. - 1. (tosc.) [intelaiatura di legno a forma di cupola, entro cui si pone uno scaldino, che serve per asciugare la biancheria o per riscaldare [...] il letto] ≈ (region.) monaco, (region.) prete. 2. (estens., spreg.) [veicolo vecchio e traballante: butta via questo t.] ≈ [→ TRAPPOLA (3)]. ... Leggi Tutto

eremita

Sinonimi e Contrari (2003)

eremita s. m. [dal lat. tardo eremita, gr. eccles. eremítes, der. di éremos "solitario, deserto"] (pl. -i). - 1. (relig.) [chi, per motivi religiosi, si apparta dal mondo] ≈ anacoreta, asceta, (non com.) [...] eremitano, (ant., lett.) romito. ‖ mistico, monaco. ⇓ stilita. 2. (anche f.) (fig.) [persona che vive appartata dal mondo] ≈ cenobita, misantropo, (pop.) orso, solitario. ↔ (fam.) compagnone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
monaco
Moneta d’argento e di rame, con sopra lo stemma del Principato di Monaco (17°-18° sec.).
Monaco, Principato di
Stato dell’Europa Occidentale. Si affaccia sul Mare Mediterrano lungo la Costa Azzurra, circa 14 km a NE di Nizza, ed è circondato dal dipartimento francese delle Alpi Marittime. È il secondo Stato più piccolo del mondo dopo la Città del Vaticano. Lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali