• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
12966 risultati
Tutti i risultati [12966]
Biografie [4200]
Arti visive [3071]
Archeologia [1629]
Religioni [1192]
Storia [1132]
Letteratura [539]
Musica [378]
Diritto [357]
Sport [285]
Geografia [203]

Kunze, Emil

Enciclopedia on line

Archeologo tedesco (Dresda 1901 - Monaco di Baviera 1994); prof. di archeologia nelle univ. di Strasburgo (1942-45) e di Monaco (1946-51), poi direttore dell'Istituto archeologico germanico di Atene (1951-66). [...] Socio straniero dei Lincei (1970). Dal 1937 ha partecipato agli scavi di Olimpia, che ha diretto dal 1951. Si è occupato della ceramica greca più antica, dei bronzi arcaici, della statuaria dell'età classica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – STRASBURGO – DRESDA – ATENE

Vogt, Walter

Enciclopedia on line

Biologo (Kiel 1888 - Monaco di Baviera 1941), prof. di anatomia umana all'univ. di Monaco. Eseguì importanti ricerche embriologiche. Il suo nome è legato soprattutto allo studio del piano topografico degli [...] abbozzi dei varî territorî embrionali e dei loro spostamenti che avvengono durante la gastrulazione degli Anfibî. Tali ricerche furono eseguite marcando con colorazioni vitali varî punti della blastula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – GASTRULAZIONE – EMBRIOLOGICHE – BLASTULA – ANFIBÎ

Kaiser, Friedrich Wilhelm Erich

Enciclopedia on line

Geologo tedesco (Essen 1871 - Monaco 1934), dapprima nel Servizio geologico prussiano, quindi prof. a Giessen (1904) e a Monaco (1920). Eseguì principalmente studî mineralogici, geologici e petrografici [...] nella Renania e nell'Africa del Sud-Ovest. Collaboratore di P. Groth nella redazione della rivista Zeitschrift für Krystallographie und Mineralogie ed editore, con altri, del Neues Jahrbuch für Mineralogie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFICI – GIESSEN – TEDESCO – MONACO – ESSEN

Seydel, Max von

Enciclopedia on line

Giurista (Germersheim, Palatinato, 1846 - Monaco di Baviera 1901), prof. di diritto pubblico nell'univ. di Monaco (1881-1901). Nella controversia circa la struttura fondamentale dell'impero germanico sostenne [...] la teoria della federazione di stati, che espose nell'opera Der Kommentar zur Verfassungsurkunde für das deutsche Reich (1873). Tra le altre opere: Grundzüge eines allgmeinen Staatsrechts (7 voll., 1884-94); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA

Hain, Ludwig Friedrich Theodor

Enciclopedia on line

Bibliografo (Stargard 1781 - Monaco 1836). Redattore capo del Konversationslexicon dell'editore Brockhaus, a Lipsia (1812-20); fu poi a Monaco, ove, sulla base delle raccolte di quella biblioteca, compilò [...] il Repertorium bibliographicum (1826-38), un catalogo alfabetico degli incunabuli, col quale gettò le basi della moderna incunabulistica. Sono seguiti supplementi per opera di W. A. Copinger (1895-1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INCUNABULI – LIPSIA

Radlkofer, Ludwig Jacob Timotheus

Enciclopedia on line

Botanico (Monaco 1829 - ivi 1927), prof. (dal 1859) di botanica nell'univ. di Monaco, dove diresse anche (dal 1908) il Museo botanico e l'Erbario di stato. Si occupò di problemi di embriologia e di sistematica, [...] ma la maggior parte dei suoi lavori riguarda l'impiego dei caratteri anatomici della sistematica delle piante superiori. Fra le sue opere: Der Befruchtungsvorgang im Pflanzenreich (1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGIA – BOTANICA – ERBARIO

Schröder, Sophie

Enciclopedia on line

Attrice (Paderborn 1781 - Monaco 1868); figlia d'artisti, divenne celebre col nome del secondo marito, il tenore Friedrich Schröder. Recitò con grande successo ad Amburgo, in opere di Schiller e Shakespeare [...] (1801-13), e a Vienna (1815), dove divenne la grande interprete di Grillparzer. Attrice intensa e armoniosa, fu chiamata a Monaco da Luigi I di Baviera; nel 1839 si ritirò. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI I DI BAVIERA – AMBURGO – VIENNA

Lersch, Philipp

Enciclopedia on line

Psicologo tedesco (Monaco di Baviera 1898 - ivi 1972); prof. di psicologia nelle univ. di Breslavia (1937), Lipsia (1939), Monaco (1942); editore della Zeitschrift für angewandte Psychologie und Charakterkunde [...] (1933-44), condirettore della Zeitschrift für experimentelle und angewandte Psychologie (1943 e segg.). Opere principali: Aufbau der Person (1951; 10a ed. 1968); Der Mensch als soziales Wesen (1964); Der ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – PSICOLOGIA – BRESLAVIA – LIPSIA

Staudinger, Julius von

Enciclopedia on line

Giurista (Schwabach 1836 - Monaco di Baviera 1902), consigliere del tribunale territoriale supremo (1884-88), presidente di sezione del tribunale supremo di Monaco (1888-90). Prese l'iniziativa del grande [...] Kommentar zum bürgerlichen Gesetzbuche (6 voll., 1898-1908). Tra le altre opere: Strafgesetzbuch für das deutsche Reich (1872); Vorträge aus dem Gebiete des bürgerlichen Gesetzbuchs (1900). Pubblicò (dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA

Riezler, Walter

Enciclopedia on line

Musicologo (Monaco 1878 - ivi 1965). Compiuti gli studî musicali con M. Reger e F. Mottl, fu allievo di R. von Ficker per la musicologia. Diresse il Museo Civico di Stettino (1910-33) e fu professore onorario [...] di storia della musica all'università di Monaco (1946). Pubblicò, tra l'altro: H. Pfitzner und die deutsche Bühne (1917), Beethoven (1936; trad. it. 1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICOLOGIA – BEETHOVEN – STETTINO – FICKER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 1297
Vocabolario
mònaco¹
monaco1 mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
mònaco²
monaco2 mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali