• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
12962 risultati
Tutti i risultati [12962]
Biografie [4200]
Arti visive [3071]
Archeologia [1629]
Religioni [1192]
Storia [1132]
Letteratura [539]
Musica [378]
Diritto [357]
Sport [285]
Geografia [203]

monaco

Enciclopedia on line

Moneta d’argento e di rame, con sopra lo stemma del Principato di Monaco (17°-18° sec.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ARGENTO – RAME

Monaco, Principato di

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa Occidentale. Si affaccia sul Mare Mediterrano lungo la Costa Azzurra, circa 14 km a NE di Nizza, ed è circondato dal dipartimento francese delle Alpi Marittime. È il secondo Stato più [...] . Lo Stato si compone di 4 quartieri tradizionali, che si estendono a semicerchio intorno a un porto naturale: la capitale, Monaco (provenzale Monègue), su un promontorio roccioso che si protende nel mare per circa 800 m chiudendo a SO la baia; vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CONGRESSO DI VIENNA – CITTÀ DEL VATICANO – CONSIGLIO D’EUROPA – REGNO DI SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monaco, Principato di (11)
Mostra Tutti

Monaco

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016 Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Affonda le sue radici nel Tredicesimo secolo, quando la famiglia guelfa [...] del forte calo dell’afflusso di turisti e delle vendite nel settore immobiliare. Non appena l’Europa è tornata a crescere, anche Monaco ne ha beneficiato. Nel 2013, infatti, il paese è cresciuto ad un ritmo assai elevato, pari al 13,2%, dopo che solo ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – REPUBBLICA DI GENOVA – PRINCIPATO DI MONACO

monaco

Enciclopedia Dantesca (1970)

monacoemonaca Bruno Bernabei monaca. ‛ Monaco ' è due sole volte nella Commedia, al plurale, nel senso proprio: If XXIII 63 Elli avean cappe ... fatte de la taglia / che in Clugnì per li monaci fassi; [...] . In Fiore CI 11 la parola ritorna in uno dei sonetti di Falsembiante: Ancor mi fo romito e pellegrino, / cherico e avvocato e giustiziere, / e monaco e calonaco e bighino. Con lo stesso costrutto nel femminile: Ella si fa pinzochera e badessa / e ... Leggi Tutto

MONACO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

MONACO (München) H. Diepolder Collezioni di antichità. - Le collezioni d'antichità di Monaco di Baviera sono creazione di due principi della casa Wittelsbach, Alberto V e Ludwig I. 1. L'Antiquario antico. [...] Gliptoteca: A. Furtwängler - P. Wolters, Beschreibung der Glyptothek König Ludwig's I, Monaco 1910; J. Sieveking - C. Weickert, Fünfzig Meisterwerke der Glyptothek König Ludwigs I, Monaco 1928; P. Wolters, Führer durch die Glyptothek König Ludwig's I ... Leggi Tutto

Teòfilo Monaco

Enciclopedia on line

Autore di uno dei più completi manuali sulle tecniche artistiche del Medioevo, la Diversarum artium schedula, in tre libri rispettivamente dedicati alla pittura, all'arte del vetro e all'arte dei metalli. I manoscritti più antichi della Schedula, risalenti al sec. 12º, sono conservati a Wolfenbüttel (Herzogliche Bibliothek, proveniente dal monastero di S. Pantaleone di Colonia; scoperto e in parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUGGERO DI HELMARSHAUSEN – WOLFENBÜTTEL – MEDIOEVO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teòfilo Monaco (2)
Mostra Tutti

GIORGIO Monaco

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORGIO Monaco (detto anche Amartolo, ἁμαρτωλός, "peccatore") Silvio Giuseppe Mercati Scrittore bizantino, autore di una cronaca universale, da Adamo al primo anno del regno di Michele III (842-843). L'opera [...] greco delle continuazioni, a cura di V. Istrin (in russo), Pietrogrado 1920-1930. Bibl.: K. Krumbacher, Geschichte der byzant. Litterat., 2ª ediz., Monaco 1897, pp. 352-361; J. B. Bury, History of later Eastern Roman Empire, Londra 1912, pp. 434-450. ... Leggi Tutto

GUGLIELMO Monaco

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGLIELMO Monaco Giusto Zampieri Teorico musicale, probabilmente d'origine inglese, vissuto intorno alla metà del sec. XV. La sua autorità è stata molto grande nel suo tempo, a giudicare dalle testimonianze [...] dei contemporanei che spesso lo citano. Di lui vanno ricordati due scritti: De Praeceptis Artis Musicae (ripr. da E.H. de Coussemaker, Scriptorum de musica Medii Aevi, IIII) e Tractatus de Cantu Organico ... Leggi Tutto

GIOVANNI Monaco

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI Monaco Giuseppe Ermini Giureconsulto canonista francese, nato in Piccardia e morto ad Avignone il 22 agosto 1313. Studiò a Parigi ma fu anche a Roma, e nel 1294 fu eletto cardinale da Celestino [...] V e poi incaricato della legazione in Francia. Più tardi fu anche cancelliere della Chiesa e legato in Avignone. Tra i suoi scritti principali sono un apparato al Sesto (Venezia 1585) e un altro alle Estravaganti ... Leggi Tutto

ARNOLFO Monaco

Enciclopedia Italiana (1929)

Autore di un poema didattico intitolato Deliciae cleri, e dedicato intorno al 1055 all'imperatore Enrico III e a sua moglie Agnese. Il poeta aveva allora, com'egli stesso afferma, 36 anni: è tutto quel che sappiamo di lui. Le Deliciae contengono una raccolta di circa 300 proverbî (in due versi ciascuno), che un padre recita al figlio affinché gli servano di norma nella vita. I gravi esametri ove si ... Leggi Tutto
TAGS: PUBLILIO SIRO – MEDIOEVO – ESAMETRI – BIBBIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1297
Vocabolario
mònaco¹
monaco1 mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
mònaco²
monaco2 mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali