SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] di lingua tedesca (a cura di S. Melchinger), Catalogo, Monaco 1969; Scenografia italiana contemporanea (a cura di F. Mancini), del teatro. L'artista e la lotta del popolo, San Francisco 1972, trad. it., Torino 1975. Nel ricordare che molti dei saggi ...
Leggi Tutto
SINTASSI (XXX, p. 859; App. II, 11, p. 834)
Ugo Vignuzzi
Nel panorama della linguistica dello scorcio del secolo 19° e del principio del 20° non si può certo affermare che gli studi sintattici godessero [...] linguistica testuale, W. Dressler, Einführung in die Textlinguistik, Tubinga 1972 (trad. it., Roma 1974; v. anche W. Dressler, S.J. Schmidt, Textlinguistik. Kommentierte Bibliographie, Monaco 1973, e ora Current trends in text-linguistics, a cura ...
Leggi Tutto
IMPIANTI DI RISALITA
Pietro D'Armini
Con questa denominazione s'intende indicare ogni sistema di trasporto, messo in opera nelle località sciistiche, che permetta agli sciatori di raggiungere da valle [...] Regioni a statuto ordinario (d.P.R. 14 gennaio 1972), ciascuna Regione ha emanato per le concessioni proprie disposizioni legislative Trasporti a Fune), Roma 1957, Parigi 1963, Lucerna 1969, Vienna 1975, Monaco di Baviera 1981, Grenoble 1987, Roma. ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Orsolina Montevecchi
(XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732)
Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] dell'edizione del 1914), a cura di D. Hagedorn ed E. Arnold, Monaco di Baviera 1986; ii, a cura di A. Carlini e altri, Stoccarda Barcinonienses (P. Barc.), editi in vari fascicoli a Barcellona dal 1972 al 1993 ad opera di R. Roca-Puig; sono per ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA (XXV, p. 695; App. II, 11, p. 467)
Rodolfo Amprino
Antonio Ascenzi
Fisiologia. - Le recenti acquisizioni sul s. o. riguardano in piccola parte aspetti macroscopici dello scheletro, in [...] , s. 2°, fasc. 5, Washington 1971; H.L. Jaffe, Metabolic, degenerative, and inflammatory diseases of bones and joints, Monaco-Vienna 1972; V.A. McKusick, Hevitable disorders of connective tissue, Saint Louis 19724; G.H. Bourne, The biochemistry and ...
Leggi Tutto
LINGUISTICA (XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210)
Aldo G. Gargani
Alberto M. Mioni
Luigi Rosiello
Paolo Ramat
Filosofia. - Nel Novecento il linguaggio è divenuto un tema centrale della ricerca filosofica, [...] ; trad. it. Introduzione alla linguistica del testo, Roma 1974); W. Kallmeyer e altri, Einführung in die Textlinguistik, Colonia Bielefeld 1972; S. J. Schmidt, Texttheorie, Monaco 1973; D. Breuer, Einführung in die pragmatische Texttheorie, ivi 1974. ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] iniziato lo sfruttamento nel Mali (regione dell'Adrar). Dal 1972, nel Sahara ex-spagnolo si estraggono fosfati a Bu-Craa Humangeographie, 1972; III, Regionalgeographie, 1973 (a cura di H. Schiffers), con ricchissima bibliografia, Monaco di Baviera ...
Leggi Tutto
METRICA
Mario Pazzaglia
(XXIII, p. 102)
Gli studi sulla metrica. - Nel 1962, Metrica e poesia di M. Fubini conclude un trentennio di studi metrici limitati nel numero e avari di proposte metodologiche. [...] in Matematik und Dichtung, a cura di H. Kreuzer e R. Gunzenhäuser, Monaco 1965; A. Camilli, Pronuncia e grafia dell'italiano, Firenze 19653; S. ritmemica dei testi di poesia, in Teoria e critica, i (1972), pp. 19-70; P. M. Bertinetto, Ritmo e modelli ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] del diritto del mare, Valladolid 1960; R. Monaco, Manuale di diritto internazionale pubblico, Torino 1960, p , Palermo 19685; p. 572 segg.; G. Miele, Diritto internazionale, Milano 1972, p. 184 segg.; M. Giuliano, Diritto internazionale, ivi 1974, II ...
Leggi Tutto
TITOLO ESECUTIVO
Antonio Segni
. Definiamo come titolo esecutivo una fattispecie, alla quale la legge collega il potere (del singolo) di ottenere dallo stato il compimento dell'esecuzione processuale [...] esecuzione, in Studi in onore di G. Chiovenda, Padova 1972, nn. 2, 3; S. Satta, Premesse generali , pp. 21-24; O. Geib, Rechtschutzbegehren und Anspruchbetätigung, Monaco 1909, p. 40 segg.; J. Goldschmidt, Unrechtfertiger Vollstreckungsbetrieb, ivi ...
Leggi Tutto