SIGNIFICATO
Federica Casadei
Antonio Rainone
Linguistica. - Cardine della riflessione sul linguaggio, poiché questo serve innanzitutto a significare, e luogo della relazione mondo-pensiero-linguaggio, [...] 1968); H. Geckeler, Strukturelle Semantik und Wortfeldtheorie, Monaco 1971 (trad. it., La semantica strutturale, Torino of natural language, a cura di D. Davidson e G. Harman, Dordrecht 1972, pp. 253-355 (rist. in volume, Oxford 1980; trad. it., ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] pp. 43-56; H. Belting, Das Ende der Kunstgeschichte, Monaco di Baviera 1983; J. Clair, Considérations sur l'état des 1966 Complexity and contradiction in architecture (cui si aggiunge, nel 1972, Learning from Las Vegas, scritto con la moglie D. Scott ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] Paléontologie humaine con sede nel Principato di Monaco si dedicò soprattutto alle ricerche sulle civiltà del and abuse of numerical taxonomy, in Archaeology and Physical Anthropology in Oceania, 7 (1972), pp. 31-49, e il saggio di J. M. Kelley e M. ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Thomas Rütten
(XXII, p. 703; App. IV, II, p. 422)
Storia della medicina. − Orientamenti di metodo e sviluppo della disciplina. - Lo sviluppo della moderna storiografia della m. si deve a H. [...] R. Koch (1882-1949; Rothschuh 1980; Preiser 1988), Monaco (1939) e Bonn (1943), gli istituti polacchi di De l'aliment. De l'usage des liquides, a cura di R. Joly, ivi 1972; Tome xi: De la génération. De la nature de l'enfant. Des maladies iv. ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO (App. III, 11, p. 235)
Paolo Filiasi Carcano
R. Carnap e l'eredità del positivismo logico. - Il n. nel senso stretto della parola (come, cioè, quel movimento di logica e filosofia della [...] non è provata colpevole" (P. Hacker, Insight and illusion, 1972, pp. 277, 303); questa è la premessa decisiva o cura di D. Antiseri, Roma 1975; F. von Kutschera, Sprachphilosophie, Monaco 1975; F. Barone, Il neopositivismo logico (ed. riv., 2 voll ...
Leggi Tutto
IPOTECA (gr. ὑποϑήκη da ὑπό "sotto" e τίϑημι "pongo"; ingl. mortgage)
Gioacchino SCADUTO
Giannetto LONGO
Emilio ALBERTARIO
Vincenzo Porri
Storia. - Presso i Greci l'ipoteca si presenta come un diritto [...] sentenze dell'autorità giudiziaria straniera resi coercitivi [art. 1972-1973]) portante condanna al pagamento d'una somma 639 segg.; F. Hitzig, Das griechische Pfandrecht, Monaco 1895; E. Rabel, Die Verfügungsbeschränkungen des Verpfanders besonders ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] 59, s. a., della Deutsche Geodetische Kommission), Monaco di Baviera 1968; M. Hotine, Mathematical geodesy, Washington map of Italy, in Comm. Geod. Ital., memoria, n. 19, Firenze 1972; M. Caputo, The Gravity Field of the Earth, in Internat. Geoph. ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] Eibl-Eibesfeltdt, Grundniss der vergleichenden Verhaltensforschung, Monaco 1967; A. Manning, An introduction to , New York 1971; J.L. Gewirtz, Attachment and dependency, Washington 1972; R. A. Hinde, Biological basis of human social behavior, New York ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] verde (a 1500 V c.c., linea aerea), aperta nel 1972, ha un tratto urbano breve, ma d'interconnessione delle principali Hütte (Bauhütte), vol. II, ivi 1970; U-Bahn für München, Monaco 1971; U.-Bahn und S.-Bahn in der Bundesrepublik Deutschland, ivi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Gianni Statera
Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] angewandte Aufklärung. Gesellschaft und Soziologie in Amerika, Monaco 1963 (trad. it., Società e sociologia in The agenda-setting function of mass media, in Public Opinion Quarterly, 36 (1972), pp. 176-87 (trad. it., in Mediare la realtà, citato oltre ...
Leggi Tutto