ULTRASUONI
Adriano Alippi
(XXXIV, p. 641; App. II, II, p. 1055; III, II, p. 1007; IV, III, p. 713)
L'interesse per gli u. si è rivolto nei tempi più recenti ad alcuni campi non prima sperimentati, dove [...] Appendice).
Motori acustici. - Motore meccanico. Con materiali piezoelettrici opportunamente sagomati e In corrispondenza, la temperatura calcolata all'interno della bolla al momento del collasso può raggiungere valori dell'ordine di 105 K.
...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] sbocco diretto sul Caspio.
I comparti metallurgico, meccanico, chimico, alimentare e, soprattutto, tessile cotoniero rimaneva comunque saldamente nelle mani di Karimov che, nello stesso momento in cui apriva scuole per lo studio della lingua e della ...
Leggi Tutto
REOLOGIA (dal greco ῤέω "scorro" e λόγος "teoria")
Gastone MARESCA
Denominazione relativamente recente, proposta nel 1928 da E. C. Bingham per indicare quella scienza che studia le caratteristiche di [...] sollecitazione e al tempo e permane al valore assunto al momento in cui viene a mancare la causa che ha provocato del movimento.
Consideriamo infine i corpi quasi elastici: lo schema meccanico può essere in questo caso costituito (fig. 1, a destra ...
Leggi Tutto
Legislazione creditizia. - In questo dopoguerra sono state apportate varie integrazioni alla legge bancaria del 1936, tanto nel settore del credito commerciale (a breve termine) quanto in quello industriale [...] ma in effetti sono rimaste quelle fissate al momento della loro introduzione. Ciò è avvenuto perché, ricostruzione industriale, che coordina le imprese del settore siderurgico, meccanico, elettrico, telefonico, chimico, bancario e dei trasporti ...
Leggi Tutto
SPALLA (fr. épaule; sp. espalda; ted. Schulter; ingl. shoulder)
Riccardo Galeazzi
La spalla, situata alla radice dell'arto superioie, è il punto di congiunzione tra questo e il torace ed è costituita [...] allontana dal tronco. Questo movimento di abduzione si arresta nel momento in cui il braccio si trova in direzione orizzontale: ma i progressi nell'intensità e nell'escursione del lavoro meccanico. A tali condizioni risponde, per esempio, l'ergografo ...
Leggi Tutto
INTERRUTTORE (fr. interrupteur; sp. interruptor; ted. Ausschalter; ingl. circuit-breaker, light-key)
È un apparecchio che serve a stabilire o a rompere la continuità metallica di un circuito. Gli interruttori [...] alla duplice funzione dell'olio negl'interruttori. Al momento dell'apertura, il calore corrispondente all'energia di per ciò usati sono essenzialmente i seguenti: a) comando meccanico, solo per piccole distanze e per interruttori modesti, realizzato ...
Leggi Tutto
Classe della sottodivisione Gimnosperme delle Embriofite sifonogame o Fanerogame. Le loro affinità sono con le Ginkgoales, di cui ci rimane un solo rappresentante vivente (Ginkgo biloba), e con le estinte [...] scarsi e l'albero deve invece rinforzare il proprio sostegno meccanico. Lo spessore degli anelli varia secondo le specie e anche e dove esistono boschi di Conifere si può avere, nel momento dell'antesi, la cosiddetta pioggia di solfo. Nelle Abietinee ...
Leggi Tutto
GAMBA (probabilmente dal gr. καμπή "curvatura"; fr. jambe; sp. pierna; ted. Bein; ingl. leg)
Riccardo Galeazzi
È il segmento dell'arto inferiore, intermedio fra il ginocchio e il collo del piede; nell'uomo [...] di fratture per causa indiretta agisce, oltre alla flessione, un meccanismo di torsione (come per es. nel movimento di caduta del che il bambino ha cominciato a camminare; il momento deformante è rappresentato dalla trazione muscolare e dal carico ...
Leggi Tutto
Notevoli per numero e importanza, ancora nel decorso quindicennio, sono le opere di sbarramento realizzate per la creazione di invasi per regolazione delle acque destinate alle varie utilizzazioni: irrigazione, [...] progresso nell'approfondimento di molti aspetti della meccanica delle terre e la messa a punto New Cornelia Tailings, pure negli SUA, ultimata nel 1973, che è, al momento, il massimo, seguito dal rilevato di tipo misto scogliera-terra del volume di ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore. Nacque a Venezia nel 1697, vi morì nel 1768. Solo in questi ultimi anni si è venuta chiarendo la vita di questo caposcuola dei vedutisti veneziani del Settecento; ma non si può dire [...] più preciso, anzi meticoloso nella linea, liscio nel tocco, meccanico nelle figurine, ridotte a bioccoli sferici di pigmento, a virgolette , firmata e datata 1765.
Soprattutto da questo momento meno felice mosse il nipote Bernardo Bellotto, il ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...