Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] lasciare gli strumenti con cui è stato torturato, incluso un bastone elettrico che gli è stato più volte infilato in bocca. Oggi sopruso a cui associa un forte valore simbolico: in quel momento i suoi carnefici le misero un tappo che le impedì di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] il metodo di Biot si rivelava a lungo andare infruttuoso, dal momento che le massicce correzioni (che nel caso di Biot, secondo a gas, il termometro a mercurio e le correnti termo-elettriche) al fine di determinare quale fosse la procedura più esatta ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] riposo. Ne consegue che le uniche componenti del momento angolare intrinseco definibile per il campo di gauge esprime con una correzione, al rialzo, del valore della carica elettrica dovuto agli effetti quantistici. Quanto più elevata è l’energia ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] della vita. Il ciclo si chiude, i maestri scompaiono: è il momento del ricambio generazionale. Nel corso della loro vita hanno creato uno stile, e produttiva. Come l’elettricità e il motore elettrico sono alla base della società industriale e delle ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] o tramite inalazione) in sezioni del cervello. Nel momento in cui i nuclei radioattivi decadono, emettono positroni, ovvero particelle con la stessa massa degli elettroni, ma con carica elettrica positiva. Dopo aver percorso una breve distanza ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] modo la funzione del ‘fusibile’, il quale evita, in un circuito elettrico, che il danno si produca in un luogo in cui la difficile dal ricordo del dolore che, appunto, è stato evitato nel momento in cui si è scelto, a priori, di pagare il prezzo ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] ) della nuova emissione azionaria e obbligazionaria necessaria per supportare i programmi di sviluppo dell'impresa elettrica. Da quel momento i destini della Edison e quelli della famiglia Feltrinelli, si saldarono in maniera pressoché indissolubile ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] sia più direttamente correlata all’emotività.
L’idea al momento più comunemente accettata è che le differenti risposte neuroendocrine un suono, e uno stimolo negativo, come uno shock elettrico, e utilizzarla per evitare quest’ultimo. Tali linee sono ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] prove o gli allenamenti degli atleti e non nel momento della gara vera, per permettere al fotografo di Massachusetts Institute of Technology, la quale, mediante un congegno elettrico emittente brevissimi e intensi lampi di luce ripetibili all' ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] prodotto e il manifestarsi dell’eventuale danno alla salute, dal momento che il danno (per es., un’allergia) potrebbe catasto nazionale delle sorgenti fisse e mobili dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone interessate, nonché ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...