I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] anche i valori di conducibilità termica, oltre 200 W/(m·K), ed elettrica, circa il 60% rispetto al rame puro.
Nelle applicazioni reali, l’ . Le lamiere di titanio vengono in un primo momento unite per diffusione sotto pressione, sino a formare un ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] buio. Si serve anche lui delle variazioni di un campo elettrico? Assolutamente no! La faccenda è del tutto diversa. Il sono entrate in possesso, anche solo per qualche istante. C'è un momento dell'anno, però, in cui il potere dell'anello si fa più ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] pianeta Venere, alcune stelle di prima grandezza e un arco elettrico. Egli notò per esempio che, a differenza dello spettro semplice spettroscopio tascabile, poteva facilmente identificare il momento esatto in cui l'acciaio fuso veniva decarbonizzato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] - ma l'Ideale." Poche sere dopo la donna artificiale compare, e l'inventore precisa che si tratta, al momento, d'una "entità magneto-elettrica" - oggi diremmo un ologramma. (v. Villiers de l'Isle-Adam, 1886; ed. 1992, p. 181). Solo più tardi ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] valori della fase assoluta: φ=0 e φ=π/2, rispettivamente. Dal momento che il processo di generazione di armoniche di ordine elevato dipende essenzialmente dal campo elettrico dell’impulso di eccitazione, è evidente che la fase assoluta gioca un ruolo ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] base dei nostri gusti, dei nostri interessi, mirata al momento e al luogo in cui ci troviamo.
La casa intelligente tempi di cottura e conseguente risparmio di energia. Rispetto a una piastra elettrica che ha un rendimento del 47% (40% quella a gas) ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] -su (+1/2): infatti nel processo si deve conservare il momento angolare totale, che prima dell’assorbimento era dato dal valore −1 computer usano la presenza o l’assenza di carica elettrica per immagazzinare dati all’interno di milioni di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] dei diversi tipi di legame chimico ha rappresentato un momento decisivo. Ne sono derivate la nascita della stereochimica dei tentare di invalidare le sue ipotesi sulla trasmissione elettrica. La presenza di acetilcolina nel sistema nervoso centrale ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] (per es., produzione e distribuzione dell’energia elettrica e del gas, telecomunicazioni e trasporti). Considerando elevato può inoltre essere fonte di instabilità finanziaria nel momento in cui si verifichino crisi di fiducia sulla capacità da ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] propria riconciliazione e riunificazione in un unico medium dei momenti progettuali di concezione ed ‘esecuzione’.
In questa direzione . Anche DiamondTouch di Mitsubishi fa ricorso a un segnale elettrico, ed è in grado di ‘tracciare’ le mani di ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...