PAUL, Wolfgang
Marco Rossi
Fisico tedesco, nato a Lorenzkirch (Sassonia) il 10 agosto 1913. Ha studiato e conseguito il dottorato (1939) presso la Technische Hochschule di Monaco e alle università di [...] atomici e molecolari, nonché separare particelle con differenti momenti di dipolo. Successivamente, in collaborazione con H. infine ricordare che a P. si deve la costruzione di un elettro-sincrotrone da 500 MeV nelle immediate vicinanze di Bonn, il ...
Leggi Tutto
RELUTTANZA
Giovanni Giorgi
. In un circuito magnetico, si dà il nome di reluttanza al rapporto tra la forza magnetomotrice e il flusso magnetico di cui questa forza magnetomotrice è la causa. Questa [...] delle macchine dinamo si facevano tenendo in evidenza il momento magnetico, il che conduceva assurdamente a costruire nuclei stretti magnetici.
Nei primi tempi, il paragone con i circuiti elettrici aveva anzi condotto a dare alla reluttanza il nome di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] pp. 5-96).
52. Cf. Giorgio Mori, Le guerre parallele. L’industria elettrica in Italia nel periodo della grande guerra (1914-1919), «Studi Storici», 14, camera dei Fasci e delle corporazioni.
410. Al momento della sua nomina Marcello aveva 40 anni, fu ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] da collaterali di assoni del TP, ma al momento sappiamo ben poco sul significato funzionale di questa tali con il metodo antidromico, scaricavano impulsi in risposta alla stimolazione elettrica della pelle degli arti (latenza da 12 a 29 ms), a ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] il Comune come facente funzioni, dal settembre fino al dicembre 1879, momento in cui ottenne la nomina a sindaco che mantenne fino al e fuori i confini nazionali (dal settore elettrico alla cantieristica, dalla navigazione commerciale al settore ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 1912 era apparsa una rudimentale forma di cronometraggio elettrico e di photofinish. I cronometri partivano con lo ″ sui 100 m. Il record durava dal 1936 ed era arrivato il momento di aggiornarlo. Tra il 3 agosto 1956 e il 27 ottobre dello stesso ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] la carica di vicepresidente - tenuta in un primo momento fino al successivo gennaio 1923 -; in assenza della generale della S.A.D.E. subito dopo la nascita della società elettrica. Se si pensa che egli rimase sempre all'interno della S.A.D ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] -4 m dalla struttura metallica. Dopo avere creato un contatto elettrico continuo tra essi e il manufatto da proteggere, si veniva può contenere altra acqua sotto forma di vapore. Nel momento in cui interviene un abbassamento di temperatura, l'aria ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] toglie che sistemi di autoconduzione abbiano già trovato realizzazioni di non lieve momento nella tecnica: basti citare il pilota automatico degli aerei, la conduzione delle centrali elettriche e quella dei vasti complessi di produzione di energia ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] rituale che vengono richieste. Allora, come in un impianto elettrico mal fatto, si produrrà un corto circuito o un al mondo suona come segnale di partenza per il nonno, come momento della sua uscita dalla fase attiva della vita. La piccola, invece ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...