Movimento di materia indotto dalla polarizzazione in campi elettrici non uniformi. Un corpuscolo dielettrico posto in un campo elettrico subisce il fenomeno della polarizzazione e viene ad avere un momento [...] di dipolo elettrico non nullo; se il campo non è uniforme, a causa del momento di dipolo il corpuscolo è accelerato verso la regione dove il campo è più intenso. Mediante la d. si può operare la separazione di sospensioni e di sostanze polverizzate. ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] Le curve di frequenza degl'infortunî in rapporto al momento della loro produzione nel corso della giornata lavorativa registrano lesioni di tipo distruttivo, cioè a dire le ustioni elettriche e loro sequele, nonché le forme organiche e funzionali ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] che coincide con la direzione delle linee di forza del campo elettrico. Una volta che le cariche sono depositate sul foglio, la ioni e delle molecole della materia attraversata.
Il momento angolare risultante da quelli di spin e orbitali, conferisce ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] a effetto valanga) trasforma il segnale ottico in un segnale elettrico che, dopo uno stadio di amplificazione a basso rumore, e circuiti elettronici utilizzabili è in continuo avanzamento (al momento, i più rapidi raggiungono tempi di alcune decine ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] , che sono mosse da aria compressa oppure da motori elettrici. Molto più usate sono quelle a percussione e cioè - e ivi si sistemano i fornelli da far brillare al momento opportuno. In tutte queste operazioni occorre procedere con molto accorgimento ...
Leggi Tutto
TRAMVIA (XXXIV, p. 161)
Ugo Vallecchi
Negli ultimi anni gli studî tendenti al miglioramento dei mezzi di pubblico trasporto sono dovunque proseguiti con particolare intensità e rivolti non solo agl'impianti [...] formarsi sulla linee aeree filoviarie si è ricorso al riscaldamento elettrico, mettendo in corto circuito i due fili alla loro delle velocità, hanno presentato, specie in un primo momento, l'inconveniente di un maggior peso, minore semplicità, ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] sino al nuovo periodo refrattario, in qualunque momento cada lo stimolo, troverà sempre il cuore pronto a rispondere con una extracontrazione (fig. 18).
L'elettrocardiogramma. - Ogni organo che lavora libera energia elettrica e le correnti che vi si ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] fresco ha pH da 6 a 7 che poi si abbassa sino al momento in cui coagula, ma la diminuizione è così piccola da non poter tonn. per gli articoli di gomma e le 40 mila per i conduttori elettrici, e si è così ripartito: gomma greggia tonn. 10-11 mila; ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] e così la sericoltura fu virtualmente trapiantata da quel momento sulle rive del Mediterraneo. Dell'avvenimento si è impadronito , del quale è munita ogni filanda, si fa con lampadine elettriche, in camera priva di finestre, e a pareti dipinte in ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] una circonferenza e, mediante opportuni asservimenti elettrici, esegue un guizzo quando viene emesso un fase di discesa hanno riprodotto pressappoco quelle riscontrate negli allenamenti: al momento del lancio il polso ha battuto a 140-158 e il ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...