accoppiamento
accoppiaménto [Atto ed effetto dell'accoppiare, da coppia] [LSF] Termine che indica generic. la situazione di due o più sistemi fisici che scambiano energia fra loro (si parla di sistemi [...] elettroniche indesiderate connesse alle variazioni della potenza elettrica erogata; (b) [OTT] metodo origine magnetica, fra lo spin di un elettrone legato in un atomo e il suo momento della quantità di moto totale: v. livello atomico: III 456 f. ◆ [ ...
Leggi Tutto
impulso
impulso [Der. del part. pass. impulsus del lat. impellere "spingere innanzi", comp. di in- e pellere "spingere"] [MCC] Oltre ai signif. specifici ricordati più oltre, il termine indica: (a) una [...] i. angolare per la variazione della quantità di moto angolare (momento angolare). ◆ I. atmosferico: (a) [FTC] [EMG] i. di tensione spurio indotto in linee elettriche da scariche elettriche atmosferiche (v. isolamenti ad alta tensione: III 329 e); (b ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] folk a favore di scelte più orientate verso il rock elettrico.
Poesia ricca di humor e uno sguardo trasognato e talvolta Ottanta e Novanta vedono poi Dylan attraversare il momento del riflusso culturale mantenendo un livello qualitativo importante ...
Leggi Tutto
trasformatore
Marina Carpineti
Per passare da una tensione a un’altra
Il trasformatore è una macchina che modifica il valore della tensione elettrica, misurato in Volt. Utilizzato nelle grandi reti [...] vita di tutti giorni. Infatti, i circuiti di molti apparecchi elettrici di uso quotidiano funzionano a tensioni molto più basse dei 230 di apertura e di chiusura del contatto, ovvero nel momento in cui si aveva una variazione del campo magnetico.
...
Leggi Tutto
sincrotrone
Annibale Mottana
Mauro Cappelli
Acceleratore di particelle (elettroni e positroni) a forma di anello in cui il campo magnetico, che spinge le particelle a circolare nell’anello, e il campo [...] grazie all’effetto combinato del campo magnetico e di quello elettrico. Di fatto, la macchina è formata da un certo anello tanto maggiore è l’energia raggiungibile. Il massimo, al momento, è rappresentato da LHC (Large hadron collider) del CERN, ...
Leggi Tutto
tachimetro
tachìmetro [Comp. di tachi- e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare velocità; se provvisto di dispositivo registratore, si chiama tachigrafo. ◆ [MTR] [MCC] T. per velocità angolari: se [...] di funzionamento; (c) t. elettrico, costituito da un piccolo generatore elettrico rotante (dinamo tachimetrica), la cui , il quale ultimo è oggi ottenibile in qualunque momento e anche con continuità mediante sistemi di navigazione radioassistita ...
Leggi Tutto
parità
Luca Tomassini
Quantità fisica che descrive il comportamento di un sistema fisico rispetto alle riflessioni spaziali x→−x, x ∈ℝ3. Si parla di parità positiva o pari e negativa o dispari quando [...] due vettori in ℝ3) P=+1. Poiché il campo elettrico è un vettore ma quello magnetico uno pseudovettore, un condensatore piano caso uno stato di singola particella ∣E,p>, con energia E e momento p∈ℝ3, abbiamo analogamente P∣E,p>=η∣E,p>, dove ...
Leggi Tutto
effetto Kerr
Fabio Sterpone
Variazione dell’indice di rifrazione di un dielettrico sottoposto a un campo elettrico. La materia può rispondere in modi diversi alla sollecitazione di un campo elettrico [...] è un vettore e misura la densità di volume del momento di dipolo del materiale, è allineata lungo la direzione possibile mostrare che quando questo termine è importante, la suscettività elettrica del materiale può essere riscritta come (χ(1)+αχ(3)*|E ...
Leggi Tutto
contatore
Dispositivo che conta oggetti (per es., particelle o impulsi elettrici) e, in modo figurato, altre cose come, per es., l’energia elettrica.
Il c. di energia elettrica è un apparecchio che misura, [...] kvarh e prelievo massimo di kW registrati fino al momento della misura ecc.). Per i punti di prelievo dalla rete in bassa tensione su tutto il territorio nazionale, l’AEEG (➔ Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) ha previsto (delibera AEEG 292 ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, organo rotante, in forma di solido di rivoluzione, dotato di elevato momento d’inerzia rispetto al proprio asse di rotazione: serve a regolarizzare il moto rotatorio degli alberi di macchina [...] magnete alternatore volano. Allo scopo di ottenere il massimo valore del momento d’inerzia a parità di massa, i v. vengono costruiti in si parla invece di v. elettrico nel caso in cui un picco di energia elettrica viene accumulata in una batteria di ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...