Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] quello che riguarda l'origine dell'immunità nei Vertebrati. Al momento se ne discute in termini di ipotesi e le principali teorie successivo metodo di separare le proteine seriche in campo elettrico su alcuni materiali solidi, come la carta da filtro ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] già visto, quello esterno al satellite. Al veicolo è fissato lo statore di un motore elettrico, mentre il rotore è solidale con un volano di grande momento d'inerzia j, che ruota con velocità angolare Ω intorno all'asse considerato. Il veicolo ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] elettrica che dà origine a un campo magnetico. Inoltre, ogni protone e ogni neutrone possiedono un loro momento una distanza R = 1,4 F. Vi sono tre tipi di mesoni π con carica elettrica +e, O e −e; le costanti di forza g1 e g2 per ogni mesone ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] precisi, diremo per ora soltanto che l'alta conduttività elettrica dei gas del Sole fa sì che i campi -3 e una crosta esterna con densità di 3,3 g cm-3. Il momento magnetico del pianeta - ammesso che esista ha un valore sicuramente inferiore a 3×1022 ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] dovuta all'assorbimento da parte del vapore acqueo e dell'ossigeno. La molecola del primo ha un momento di dipolo elettrico che, interagendo con il campo elettrico di un'onda, determina due righe con forte assorbimento a 22,2 e a 183,3 GHz ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] di coniglio, ad esempio, se posti in un campo elettrico, presentano una diversa mobilità elettroforetica: alcuni migrano all' essere quel ch'era stata l'energia orgonica per Reich, un momento o fattore cosmico, che trascende l'uomo in cui ne cogliamo ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] marito al fronte, vedrà anche lei se ci va…'(138).
Al momento della riscossione del sussidio o di fronte agli spacci, quando le e aumentarono le loro dimensioni. Lo stabilimento di materiale elettrico Pilla si trasferì nei pressi di Firenze, la ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] uguale a 0,3305 Ma2, essendo a il raggio equatoriale. Poiché il momento d'inerzia di una sfera omogenea è uguale a 0,4 Ma2, ne della struttura polare della molecola d'acqua e del campo elettrico che circonda uno ione, cationi e anioni tendono ad ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] un pericolo incombente) di quelli che gli vengono sul momento da una data fonte esterna di stimoli. È così possibile poi in 4 stadi, che si diversificano, per i diversi tipi di attività elettrica cerebrale, in stadio 1, 2, 3, 4.
La definizione di ‛ ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] e in altri casi isolati dopo 13 (C26)? Non si comprendono al momento attuale né il meccanismo che controlla la terminazione della catena, nè i motivi della guaina mielinica, ma anche come isolante elettrico (v. neurone e impulso nervoso).
d) ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...