. Gli elettrometri sono strumenti che servono a misurare la differenza di potenziale tra due conduttori elettrizzati, come ad es. tra i due poli d'un qualunque elettromotore, ovvero il potenziale d'un [...] angolo, vincendo la torsione del filo di sospensione, finché il momento della coppia antagonista dovuta alla torsione diviene uguale a quello della coppia determinata dalle forze elettriche del campo. L'angolo di rotazione è misurato agevolmente col ...
Leggi Tutto
L'a. è lo studio della diffrazione della luce in un mezzo trasparente perturbato da onde elastiche, utilizzabile sia per la determinazione di parametri fisici del mezzo, sia per la realizzazione di dispositivi [...] quella che viene chiamata cella acustoottica, un segnale elettrico è trasformato da un trasduttore elettroacustico in una di diffusione tra particelle: un fotone, di energia E =hἁ e momento lineare p= ℏk (con ἁ pulsazione, k vettore d'onda e ...
Leggi Tutto
Apparecchio, che permette ai fisici di osservare e di fotografare la scia di ioni che una particella elettricamente carica crea lungo il suo percorso in un gas e che costituisce la "traccia" della particella [...] A, in media, un campo elettrico collettore dell'ordine di 10 volt/cm. Al momento dell'espansione il campo viene evidentemente pressioni in B, e perciò in A, e ripristino del campo elettrico di collezione degli ioni in C).
Le seconde, per raggi cosmici ...
Leggi Tutto
Nato a Palermo da Francesco, allora principe ereditario, e da Maria Isabella dei Borboni di Spagna il 12 gennaio 1810, morto a Caserta il 22 maggio 1859. Portò dapprima il titolo di duca di Noto, e nel [...] che lo avevano servito devotamente, licenziandoli da un momento all'altro non appena accennassero ad operare di testa Sotto F. II fu ampliata la rete telegrafica a sistema elettrico dell'Italia meridionale e della Sicilia. La marineria mercantile a ...
Leggi Tutto
. La pratica d'inviare nel periodo estivo gruppi di fanciulli alle cure climatiche montane o marine ha dato origine alle cosiddette colonie temporanee estive.
Queste sorsero in Italia nel 1822 quando l'ospedale [...] Un secondo e più grave momento di squilibrio organico si ha dopo il 12° anno, al momento del grande allungamento che precede La temperatura, l'umidità, la direzione dei venti, lo stato elettrico dell'atmosfera, la ricchezza sia di ozono sia di iodio ...
Leggi Tutto
. L'ipotesi che il cosiddetto spazio vuoto non fosse mai assolutamente tale, ma che in esso fosse invece sempre diffusa una sostanza estremamente tenue e imponderabile, era sembrata necessaria a tutti [...] per mezzo di due grandezze, il campo elettrico e il campo magnetico, convenientemente scelte in F. T. Trouton, diedero un risultato completamente negativo.
Da questo momento, poiché fisicamente parlando ha un senso solo ciò che è suscettibile ...
Leggi Tutto
NORWICH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, capoluogo del Norfolk, con una popolazione pari a un quarto di quella totale della contea, secondo il censimento del [...] amido, aceto, seta naturale e artificiale, macchinario elettrico, reticolati metallici, cioccolata, abiti e apparecchi aerei e che nel periodo danese, dopo i disastri del primo momento dell'invasione, fu uno dei più notevoli centri abitati inglesi. ...
Leggi Tutto
MAGNETONE
Edoardo Amaldi
. Il magnetone è l'unità di misura atomica del momento magnetico. Seguendo l'idea che le molecole delle sostanze paramagnetiche (suscettibilità > 0) fossero dotate di un [...] . Da tutto ciò risulta quindi naturale usare il magnetone di Bohr come unità di misura dei momenti magnetici atomici. Si noti però che mentre la carica elettrica dell'elettrone è la più piccola carica che si conosca, non altrettanto si può dire per ...
Leggi Tutto
Chitarrista e compositore statunitense di rock, nato a Baltimora il 21 dicembre 1940, morto a Los Angeles il 4 dicembre 1993. Fondò il suo primo complesso, The Blackouts, alla fine degli anni Cinquanta, [...] film. Nel 1963 formò il complesso Soul Giants (R. Estrada basso elettrico, J.C. Black batteria, R. Collins armonica a bocca, E. Sheik Yerbouti (1979, 2 LP), contro alcune tendenze musicali del momento (la disco music in particolare) e venata di pop. ...
Leggi Tutto
GABO, Naum
Maurizio CALVESI
Pseudonimo dello scultore russo Naum Pevsner, nato a Briansk nel 1890, fratello di Antoine Pevsner (v.). Recatosi a Monaco per studiare medicina, seguì nella stessa università, [...] sempre più verso l'astratto. Nel 1917, al momento della rivoluzione russa, rientrò con il fratello in patria oggetto mobile, una lama d'acciaio fatta vibrare da un piccolo motore elettrico. Dal 1922 al 1932 soggiornò a Berlino, poi dal 1932 al ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...