Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] (ideale) di un pendolo senza attriti (o, in campo elettrico, di un circuito risonante LC di resistenza nulla); un ciclo delle stelle. Questa stessa relazione dialogica è presente anche nel momento in cui la vita emerge a seguito dell'incontro tra ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] presente lo stato fisico nel quale esse si trovano al momento nel quale l'operazione della tintura deve essere eseguita e sono posti due cilindri mossi o da cinghia o da motore elettrico direttamente accoppiato: il tessuto avvolto su uno di essi si ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] F. Buglia. Vennero trovati per le diverse costanti chimico-fisiche i seguenti valori medî: conduttività elettrica (x 37°) = 152; R = 0,60; vischiosità (η 39°) = 1 contrazione dei muscoli costituisce un altro momento propulsore di grande importanza e l ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] annue di carburo. A queste si deve aggiungere lo sfruttamento elettrico delle forze della Cetina per oltre 60.000 HP. Fra Venezia e l'Istria, anche la Dalmazia pare per un momento staccarsi dall'Impero d'Oriente. Ma Bisanzio si mostra ancora ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] Poiché l'energia della radiazione X dipende dall'intensità del campo elettrico che accelera l'elettrone che produce la radiazione stessa, e radiazione che lo ha colpito. In un primo momento il doppio strato viene 'caricato' elettrostaticamente, per ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] sviluppo del radar (v. in questa App.) e delle spolette radio elettriche (v. munizioni, in questa App.).
I pezzi c. a. dei belligeranti consentì di sferrare attacchi di aerosiluranti nel momento più tempestivo dell'azione di fuoco. Nella battaglia ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] sono o a vapore (a legna) o Diesel, alcune a trazione elettrica. Bangkok è di gran lunga il maggiore centro ferroviario del paese, Siam, specialmente col Giappone e la Cina.
A questo momento della storia del Siam compare un avventuriero, che fu poi ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] nafta ne può fornire 8÷12 kg.
La trasformazione dell'energia elettrica in calore si ottiene facendo passare la corrente per corpi che hanno mutare coi luoghi e col tempo. Per il momento la situazione è abbastanza complessa: mentre da un lato ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] è negativa; in questi intervalli la sorgente di f. e. riceve potenza dal circuito, e gliela forniscono il campo elettrico nei momenti in cui diminuisce la loro energia potenziale.
Quando ϕ = 0 gli intervalli di potenza negativa si riducono anch'essi ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] secco non si unisce con l'azoto sotto l'azione della scarica elettrica; però se è presente acqua o idrogeno, si forma acetilene, da distruggerne i microrganismi nitrificanti. Fino a quel momento infatti era lecito dubitare che i benefici effetti dei ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...