Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] rotazione si ha la luce complementare di quella che in quel momento si estinguerebbe. Se, ruotando il Nicol nel senso delle lancette radicali (Rb, NH4). Le mutue azioni delle cariche elettriche degli ioni, col loro effetto polarizzante, devono avere ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] munito altresì d'un mandrino otturatore e d'un aspiratore elettrico per i liquidi che possono raccogliersi nel tubo. Con della pappa opaca al disopra d'un punto ristretto, che dopo pochi momenti s'apre, o che, presente in un'osservazione, è del tutto ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] facciata e a due facciate. Il comando è a motore elettrico indipendente, lo scartamento di millimetri 70÷90, la forza assorbita cui era permesso al mercante di penetrare in qualsiasi momento nelle case dei lavoratori per controllare il loro lavoro ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] , che si articola in più sub-cicli riferiti ai vari momenti operativi e ai tipi di elementi da produrre, e consta , per lavori idraulici, per comprimere l'aria, per l'illuminazione elettrica, per il pompaggio, ecc.; forni a gas per il riscaldamento ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] quale si separa il petrolio per centrifugazione e per trattamento elettrico.
Le acque sono quasi sempre salate e contenenti iodio del 52% al capitale di 5 milioni di fiorini. A questo momento entrò in lotta contro il nuovo gruppo la Standard Oil, che ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] quelle di Atene e di Alessandria. Nella scuola si afferma il momento teoretico, sopra a quello pratico e sociale. Roma non ci nel servizio del tiro, delle artiglierie, nel servizio elettrico e radiotelegrafico di bordo, nel servizio delle armi ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] ,t possa estrinsecarsi in variazioni di temperatura, di stato elettrico, ecc.
Se i vincoli sono indipendenti dal tempo e ) che ove si rappresentino con Q e K la quantità di moto e il momento delle quantità di moto di S,
detta v* la velocità di C, si ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] X o di raggi Röntgen, e che suscitò in un primo momento una grande curiosità a causa della possibilità che offriva per la sen2 ω cos2 ϕ, vale a dire si concentra intorno al vettore elettrico. Come si è detto vi è per altro una certa preponderanza del ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] al mozzo per mezzo di perni girevoli deve resistere al momento flettente dovuto alla spinta sulla pala, nonché alla forza supplisca al GD2 mancante, separato o incorporato nel generatore elettrico. La riduzione del tempo T per evitare questo maggior ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] della vita moderna, e non solo a quelle maturate al momento della costruzione, ma anche - in grazia di successivi adattamenti Questi armadî sono generalmente illuminati all'interno elettricamente con accensione automatica all'atto dell'apertura ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...