Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] politiche nel Paese. Intanto le forzedi governo, vale a dire il il Partito democratico che si ripeterà ancora una volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni Michael D. Higgins, e al momento non sono state ancora ufficializzate candidature ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] ha rafforzato le forzedi destra che si stanno schierando sulla scena politica. Oggi, i candidati di destra, la il centrosinistra, al momento c’è solo una candidata: Carolina Tohá, che dovrà assumersi la responsabilità di affrontare quella destra ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di turno semestrale del Consiglio dell’UE. In questo momento, forze liberali hanno ottenuto la fiducia del Parlamento, superando più volte i limiti istituzionali del suo incarico. Una vittoria di Trzaskowski consentirebbe all’attuale esecutivo di ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] di Hollywood, dalle università di prestigio alla tecnologia con aziende come Apple e Google, creando una rete di attrazione che va ben oltre la forza trova quindi intrappolata in una tensione tra ciò che potrebbe essere e ciò che, al momento, non è. ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] sulla questione morale, assunse una dimensione quasi metafisica, finendo per perdere gran parte della sua forza. La morte prematura del segretario comunista finì, poi, per spegnere del tutto la questione.Il secondo momento in cui l’austerità diventa ...
Leggi Tutto
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri un piano per rafforzare l’industria della difesa dell’Ue, riducendo la dipendenza da fornitori terzi. Lo ha fatto con una risoluzione che chiede “risposte ai rischi [...] Commissione, guidata da Ursula von der Leyen, parla di un "momentodiforza per la pace", mentre i critici temono una corsa al riarmo a discapito di welfare e coesione sociale. “C'è una nuova consapevolezza: dobbiamo pensare in modo diverso e agire ...
Leggi Tutto
Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] a contribuire con truppe di soldati a una futura forzadi peacekeeping nei territori ucraini devastati dal conflitto. Un’idea su cui riflettono anche gli altri paesi, ma che al momento non sembra riscuotere l’approvazione di tutti.I leader del ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] ora seguito nel Golfo, di costante ricerca diforza lavoro dall’estero per lo spirito liberale e progressista diuna larga fetta di kuwaitiani dell’epoca. Per stagione di riforme che tutti gli Stati arabi del Golfo stanno vivendo in questo momento.Non ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] , pur tra timori e contraddizioni, un momentodi maturazione democratica per il Paese.Ursula von impegno per la pace: una comunità che non si arrende alla logica della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] tensioni permangono ma non hanno una base direttamente economica e una soluzione diforza avrebbe conseguenze molto negative per da Haiti. Immagine di copertina: Un momentodiuna delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della...
omogeneità La condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri enti, sia rispetto alle sue parti, in quanto vi sia identità, similitudine o quanto meno armonia tra gli oggetti o le parti in questione.
economia O. del prodotto Condizione...