Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] verso destra, abbassa la boccola scorrevole b, comprime le due molle c, d, e la membrana e scende; quando esso ruota l’altra (o le altre), con spire sinistrorse. I denti elicoidali delle viti sono profilati in modo da garantire la tenuta perfetta sia ...
Leggi Tutto
elica
Leopoldo Benacchio
Uno strumento per volare, navigare e produrre energia
Col termine elica si indica prima di tutto una curva geometrica, ma anche uno strumento meccanico, che ha appunto la forma [...] angolo costante di inclinazione. Una scala a chiocciola, una molla, la filettatura di una vite sono esempi di questo tipo un organo meccanico, il cui movimento assume appunto andamento elicoidale, e ha molte applicazioni: per la propulsione di aerei ...
Leggi Tutto
molla
mòlla s. f. [der. di mollare1]. – 1. a. Organo meccanico suscettibile, per la sua particolare conformazione, di subire sotto forze relativamente modeste notevoli deformazioni elastiche e quindi di immagazzinare una grande energia elastica...
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi o avvicinandosi sempre di più al polo;...