• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
379 risultati
Tutti i risultati [379]
Chimica [65]
Arti visive [53]
Archeologia [48]
Fisica [31]
Geografia [29]
Biologia [23]
Temi generali [20]
Biografie [19]
Chimica fisica [15]
Storia [15]

NEW BEDFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW BEDFORD (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST BEDFORD Città del Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della contea di Bristol, situata sulla sponda occidentale dell'estuario del [...] cotoniero fu fondato nel 1847 da Joseph Grinnell (1789-1885). New Bedford è dotata di un buon porto, con 29 moli, banchine e bacini, cui si devono aggiungere altri 8 nel porto di Fairhaven, sulla sponda sinistra dell'estuario. Linee regolari ... Leggi Tutto

SAVONA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVONA (A. T., 24-25-26) Claudia MERLO Mario LABO' Piero BAROCELLI Tammaro DE MARINIS Vito Antonio VITALE Città della Liguria, capoluogo di provincia dal 2 gennaio 1927. È situata sulla Riviera di [...] , ora sistemata a parco, si trovano i grandiosi stabilimenti della Società Ilva; di qui si spingono verso N. e NE. i moli che chiudono il porto vecchio e nuovo. A sinistra del Corso Principe Amedeo si stende invece la città nuova, sorta nella seconda ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVONA (6)
Mostra Tutti

BALTIMORA

Enciclopedia Italiana (1930)

Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] . Sulla sponda destra delle Jone's Falls (Locust Point) si allunga una sottile penisola terminante al Fort McHenry, provvista di moli e di linee ferroviarie, una delle zone di maggior traffico di tutta la metropoli. La città è chiamata la Monumental ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – GOLFO DEL MESSICO – OCEANO ATLANTICO – EDGAR ALLAN POE – CHESAPEAKE BAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALTIMORA (2)
Mostra Tutti

GUINEA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GUINEA Eliseo BONETTI Francesco CATALUCCIO La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] al 1952 rimase un porto di secondaria importanza; è nel 1952 che ebbero inizio le esportazioni di ferro. La parte portuale con i moli ed i magazzini atti all'imbarco dei passeggeri, dei minerali di ferro (con una capacità annua di 3 milioni di t), di ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – FORESTA A MANGROVIE – PARTITO DEMOCRATICO – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUINEA (14)
Mostra Tutti

DDT

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Insetticida sintetico (v. insetticidi, in questa App.). il cui nome è formato dalle iniziali del composto chimico del quale esso è costituito: il dicloro-difenil-tricloroetano. Tuttavia anche questo [...] . Queste sue proprietà gli permettono di conservarsi a lungo, mantenendo le sue qualità tossiche. Lo si prepara per condensazione di 2 moli di clorobenzene con 1 mole di cloralio, in presenza di acido solforico, col che si formano anche l'isomero o-p ... Leggi Tutto
TAGS: DICLORO-DIFENIL-TRICLOROETANO – TIFO PETECCHIALE – COMPOSTO CHIMICO – ACIDO SOLFORICO – PIROFILLITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DDT (1)
Mostra Tutti

MELILLA

Enciclopedia Italiana (1934)

MELILLA (A. T., 43) Augustin BERNARD Camillo MANFRONI Città e porto del Marocco settentrionale, sulla costa del Mediterraneo. Sorge sulla sponda occidentale di una vasta baia semicircolare protetta [...] gettata di 800 metri di lunghezza che proteggerà il porto dai venti dell'est e al riparo della quale saranno costruiti bacini e moli. Una ferrovia per il servizio delle miniere collega il porto a San Juan de las Minas (16 km.), giungendo fino a Batel ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI CORSA – MEDINA SIDONIA – PORTO FRANCO – VISIGOTI – MOULOUYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MELILLA (1)
Mostra Tutti

GALVESTON

Enciclopedia Italiana (1932)

GALVESTON (A. T., 143-144) Piero Landini Cittâ del Texas (Stati Uniti), capoluogo della contea omonima, situata all'estremità orientale della Galveston Island (Golfo del Messico), su una superficie di [...] sul Galveston Channel, le cui acque progetti recenti (1927) vogliono portare a una profondità di 9-10 m.; è dotato di 45 moli con docks, magazzini, ecc.; vi sono 4 silos per il grano della capacità complessiva di 183,6 milioni di litri. Il traffico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALVESTON (1)
Mostra Tutti

NORFOLK

Enciclopedia Italiana (1934)

NORFOLK (A. T., 130-131) Piero LANDINI * La seconda città dello stato di Virginia (Stati Uniti) come numero di abitanti, nell'omonima contea, situata sull'estuario del fiume Elizabeth, di fronte alla [...] dei più attivi dell'Unione; esso si estende sull'Elizabeth River e sulle Eastern, Southern e Western Branches, munito di 154 moli, banchine e bacini, cui si devono aggiungere i 40 di Portsmouth. Nel periodo 1917-1924 esso ebbe un movimento annuo di ... Leggi Tutto
TAGS: CHESAPEAKE BAY – HAMPTON ROADS – INGHILTERRA – TEMPERATURA – PORTSMOUTH

ATLANTIC CITY

Enciclopedia Italiana (1930)

CITY Città dello stato di New Jersey (Stati LTniti) a 39°22′ di lat. N., 74° 25′ di long. O., situata sull'Oceano Atlantico a circa 90 km. a SE. di Philadelphia e a oltre 150 km. in linea d'aria a SO. [...] casini da giuoco sono allineati lungo il Board Walk, la passeggiata elegante per eccellenza, che corre lungo il mare per oltre 12 km. Ci sono inoltre 6 moli adibiti unicamente al passaggio dei pedoni, il più bello dei quali è il Million Dollar Pier. ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – TEMPERATURA – ALTA MAREA – NEW JERSEY

I traffici marittimi tra Evo antico e Medioevo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I traffici marittimi tra Evo antico e Medioevo Maria Elisa Soldani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Negli ultimi secoli della tarda antichità [...] luogo: è battuto dal mare aperto e espone nudo il litorale ad ogni vento. Non v’è recesso coperto da braccia sicure di moli che siano freno alle minacce di Eolo, ma si tessono dinanzi al suo fondale lunghe alghe: toccano morbide la chiglia e non le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 38
Vocabolario
mòli
moli mòli s. m. [adattam. del gr. μῶλυ, neutro, di origine sconosciuta]. – Nome omerico di un’erba, di difficile identificazione, dotata di virtù magiche, che Ermete dà a Ulisse perché possa rendersi immune dagli incantesimi della maga Circe...
pòrto³
porto3 pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali