Il 2 ottobre 1869 nasceva a Porbandar, una città costiera nell’area nordoccidentale della Penisola indiana, MohandasKaramchandGandhi; in suo onore, il 2 ottobre è giorno di festa in India, dove è stato [...] riconosciuto come Padre della nazione, e l’ON ...
Leggi Tutto
nonviolènza s. f. [calco sulla loc. ingl. non violence «non violenza», dal 1830 ca., poi nella forma univerbata nonviolence, adoperata da Mohandas Karamchand Gandhi a partire dal 1920]. - Rifiuto programmatico di ogni forma di violenza sia fisica...
Leader del movimento per la libertà e l'indipendenza dell'India (Porbandar, sul golfo di Oman, 1869 - Nuova Delhi 1948) detto Mahātmā (sanscr. "grande anima").
Vita
Compì a Londra, dal 1888, gli studî giuridici conseguendo la laurea. Trasferitosi...
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello Stato indiano dell'Uttar Pradesh, 650 km...