• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Storia [44]
Geografia [27]
Biografie [28]
Africa [22]
Storia per continenti e paesi [14]
Diritto [9]
Scienze politiche [9]
Archeologia [9]
Storia contemporanea [8]
Arti visive [9]

MERCA

Enciclopedia Italiana (1934)

MERCA (A. T., 116-117) Importante cittadina della Somalia italiana, a SO. di Mogadiscio, situata sull'Oceano Indiano, sopra un piccolo promontorio, che forma due insenature, di cui quella di SO. serve [...] di rifugio ai natanti; ha preso largo sviluppo a partire dall'inizio del sec. XX. Essa è lo sbocco naturale della zona agricola di Genale e dista dall'Uebi Scebeli in linea d'aria soltanto 12 km. La regione ... Leggi Tutto

SIAD BARRE, Mohammed

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SIAD BARRE, Mohammed Giampaolo Calchi Novati Uomo politico somalo, nato a Garbaharrey nel 1921. Ha studiato a Mogadiscio presso istituti privati e ha frequentato l'Accademia militare in Italia. Durante [...] facenti capo ai vari clan. Cercò un'improbabile rivincita nella guerra civile generalizzata che seguì alla sua fuga da Mogadiscio (gennaio 1991), ma si rassegnò infine alla sconfitta riparando all'estero. Bibl.: L. Pestalozza, Somalia. Cronaca della ... Leggi Tutto
TAGS: COLPO DI STATO – MOGADISCIO – SOMALIA – ETIOPIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIAD BARRE, Mohammed (2)
Mostra Tutti

Mohamud, Hassan Sheikh

Enciclopedia on line

Mohamud, Hassan Sheikh. – Uomo politico somalo (n. Jalalaqi 1955). Docente di Tecnologia dal 1984 presso l'Università di Mogadiscio, dopo l’esplosione della guerra civile (1986) ha collaborato con varie [...] organizzazioni internazionali per lo sviluppo di progetti formativi e di pacificazione. Personalità indipendente, fondatore nel 2011 della formazione politica di ideologia socialdemocratica Partito per ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALDEMOCRATICA – AL-SHABAAB – MOGADISCIO – SOMALO

BRAVA

Enciclopedia Italiana (1930)

Cittadina della Somalia meridionale, situata sulla costa a circa 175 km. a sud di Mogadiscio, al piede delle colline della catena litoranea, su una piattaforma rocciosa elevata alcuni metri. Al largo i [...] da terrazze, e riattati: tra questi diverse moschee, una delle quali, con una vecchia torre simile a quella di Mogadiscio, è circondata dai quartieri abitati dagl'indigeni con capanne di ramaglie, anch'esse ricostruite. Gli abitanti (circa 4700 ... Leggi Tutto
TAGS: MOGADISCIO – MEDIOEVO – SOMALIA – MONSONE – BENADIR

Swahili

Dizionario di Storia (2011)

Swahili Tratto della costa (sahel in arabo) dell’Africa orientale interessato dallo sviluppo della cultura swahili che si estese da Kilwa fino a Mogadiscio e che trae le sue origini dalle colonie di [...] mercanti musulmani arabi e persiani che si insediarono nei primi secoli dell’era islamica nell’Africa orient. e interagirono con gruppi . Lo S. divenne lo snodo dei commerci a lunga distanza verso l’entroterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

TREVIS, Giacomo

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TREVIS, Giacomo Carlo ZAGHI Nato a Roma il 19 maggio 1869 e assunto dal Filonardi nella Compagnia italiana per la Somalia (1893), fu per qualche tempo a Zanzibar, dove resse, a varie riprese, quel consolato [...] retroterra somalo. Importante su tutte fu quella compiuta al sultanato di Gheledi, ch'egli raggiunse, primo italiano. Da Mogadiscio si spinse in seguito a Eladde e nel territorio delle tribù degli Abgal Dinle, ottenendo la spontanea sottomissione all ... Leggi Tutto

Puntland

Dizionario di Storia (2011)

Puntland Area nel Nord-Est della Somalia, popolata in prevalenza da somali appartenenti al clan Daarood. Nel quadro della guerra civile e della disgregazione statuale che ha interessato la Repubblica [...] democratica di Somalia dal 1991, il P. ha proclamato la propria autonomia da Mogadiscio nella Conferenza di Garowe (24 luglio 1998). I capi del P. non hanno tuttavia perseguito una vera e propria secessione sull’esempio di quella attuata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SOMALILAND – MOGADISCIO – SOMALIA

Gama, Estêvão da

Enciclopedia on line

Navigatore e soldato portoghese (m. 1575), secondogenito di Vasco. Partito da Lisbona per le Indie (1532), approdò sulle coste arabe e vi restò abbandonato, avendo i monsoni costretto la nave a salpare [...] improvvisamente verso l'Africa. Riuscì poi con un battello a raggiungere, primo tra gli Europei, Mogadiscio. Fu quindi, prima di rientrare in patria, governatore di Malacca e dell'India portoghese (1534-42). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA PORTOGHESE – MOGADISCIO – MONSONI – LISBONA – AFRICA

CALCIO - Somalia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Somalia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Somali Football Federation Anno di fondazione: 1951 Anno di affiliazione FIFA: 1960 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: 5 gennaio 1969, [...] , 7-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 32 società, 112 squadre Giocatori tesserati: 1560 uomini, 120 donne Arbitri: 1000 Stadi principali: Mogadiscio Stadium (35.000 spettattori) Campionati nazionali vinti dai club: 8 Horsed FC; 4 Lavori Pubblici, Wagad; 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Benadir

Enciclopedia on line

La costa della Somalia da Adale (Cadale) a Chisimaio, alla foce del Giuba e, per estensione, anche il retroterra fino all’Uebi Scebeli. È una costa unita, orlata di dune alte fino a 150 m, coperte di boscaglie [...] spesso difficile l’approdo. Frequenti i monsoni. I porti che hanno dato nome alla regione sono: Adale (Cadale), Mogadiscio, Marka, Brava e Chisimaio. La denominazione (plur. arabo del persiano bandar cioè «i porti») riflette la funzione originaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO PERSICO – UEBI SCEBELI – MOGADISCIO – CHISIMAIO – ZANZIBAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benadir (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
dismatriato
dismatriato p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...
warlord
warlord s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali