Bepi Colombo
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA (in collaborazione con il Giappone) per l’esplorazione di Mercurio, in fase di definizione. Il lancio è fissato per l’agosto 2013, con arrivo [...] 1975. Bepi Colombo sarà costituita da due sonde spaziali, che si trasferiranno su Mercurio in un unico blocco connesso al modulo di trasferimento e si separeranno un volta arrivate in prossimità del pianeta: Mercury planetary orbiter (MPO) dell’ESA e ...
Leggi Tutto
sviluppo asintotico
sviluppo asintotico (di una funzione) serie di funzioni che, pur non convergendo in alcun punto, fornisce informazioni atte allo studio asintotico della funzione sviluppata. Precisamente, [...] di Bernoulli.
In tutti questi casi la serie è a segni alterni, e l’errore che si commette troncandola non supera in modulo il primo termine trascurato, come avviene per le serie convergenti. Per esempio, se si vuole calcolare l’integrale del primo ...
Leggi Tutto
letigio
Antonio Lanci
Si registra in Pd V 15 Tu vuo' saper se con con altro servigio, / per manco voto, si può render tanto / che l'anima sicuri [" assicuri ", " garantisca "] di letigio.
Il termine [...] Il Brambilla (" Bull. " VII [1899-1900] 117) ha pensato a un tipo di contrasto affine a quello che, secondo un diffuso modulo leggendario medievale, si svolge fra s. Francesco e un d'i neri cherubini per il possesso dell'anima di Guido da Montefeltro ...
Leggi Tutto
display coordinati
Sequenza di movimenti e manifestazioni sonore che due o più individui della stessa specie eseguono l’uno di fronte all’altro, e in maniera sincronizzata, per scambiarsi messaggi sociali. [...] da più maschi e che non vengono mai esibiti da maschi soli; (c) display complessi-coordinati, costituiti da un modulo complesso e coordinato esibito come forma di richiamo sessuale da più maschi con diverse probabilità di successo. (*) → Evoluzione ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] così alla nozione fondamentale di congruenza: due interi a, b si dicono congrui tra loro secondo un intero non nullo m (che si dice modulo della congruenza) se a−b è divisibile per m ossia se essi sono, per così dire, «uguali a meno di un multiplo di ...
Leggi Tutto
gradiente La variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all’altro dello spazio lungo una certa direzione. In analisi vettoriale, data una funzione scalare del posto, U (x, [...] P, diretto secondo la normale alla superficie equipotenziale passante per P, orientata dalla parte delle U crescenti, e di modulo uguale alla derivata della U secondo tale direzione: con ciò si dà una definizione intrinseca del g. (indipendente cioè ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
(App. IV, II, p. 189)
Dalla metà degli anni Settanta alla fine degli Ottanta si è assistito non soltanto all'ingresso degli elaboratori in tante attività e nei più diversi luoghi [...] un'approssimazione del suo ordine di grandezza, che sarà espressa con O(f(N)), con la condizione che se |O(f(N))| è il modulo del numero espresso da O(f(N)) allora esiste, per ogni istanza di questa espressione, una costante positiva K tale che è |O ...
Leggi Tutto
MOLINELLO
. È un tipo particolarmente semplice di freno, capace di assorbire potenze considerevoli, purché le velocità angolari siano elevate. Il molinello si compone di un mozzo, per il suo calettamento [...] a distanza costante. Sono state anche unificate serie di molinelli "modulari", in cui le varie dimensioni sono riportate, come modulo, al passo dei fori.
L'uso del molinello può essere limitato al solo frenamento; alla determinazione della coppia ...
Leggi Tutto
Scrittore francese, morto a Meudon (Parigi) il 10 luglio 1961. La condanna per collaborazionismo (a un anno di prigione), il domicilio coatto in Danimarca - torna in Francia solo nel 1951, per amnistia [...] di linguaggio: nell'uso di neologismi, dell'argot, di nuovi "segni" e messaggi, innova e ribalta ogni modulo narrativo tradizionale, nel rifiuto così della storia come della società contemporanea; essa appare oggi il tentativo più singolare di ...
Leggi Tutto
SYLOW, Peter Ludvig Mejdell
Giulio Vivanti
Matematico, nato a Cristiania (Oslo) il 12 dicembre 1832, morto ivi il 7 settembre 1918. Entrato nell'insegnamento medio a Fredrikshald nel 1858, vi rimase [...] pm sono tutti trasformabili l'uno nell'altro mediante elementi di G, e il loro numero è congruo a 1 rispetto al modulo p. Da questi suoi teoremi il S. trasse anche notevoli conseguenze sia per la teoria dei gruppi, sia per quella delle equazioni ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...