Si chiama dispositivo di a. automatico delle stazioni, il controllo automatico di frequenza di cui sono dotati alcuni radioricevitori, specie per emissioni a modulazione di frequenza, per mantenere automaticamente [...] la sintonia con una determinata stazione radiotrasmittente ...
Leggi Tutto
TASI In telefonia, sigla di time assignment speech interpolation («assegnazione nel tempo mediante interpolazione delle conversazioni»), con cui si indica una tecnica di modulazione basata sul fatto che [...] il segnale vocale consiste, in media, in una sequenza di brevi fasi di conversazione, separate da rilevanti intervalli di silenzio, i quali sono utilizzati per trasmettere altre informazioni ovvero altri ...
Leggi Tutto
Nei sistemi multiplex a divisione di frequenza, gruppo di canali allocati l’uno di seguito all’altro entro una determinata banda di frequenza: ciascun p., mediante una successiva modulazione, viene poi [...] allocato nella propria posizione definitiva entro il gruppo primario ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] le WLAN. Lo standard 802.11-b, a 2,4 GHz, è un sistema a portante singola con codifica spread spectrum e vari tipi di modulazione che consentono di arrivare a velocità di trasmissione fino a 11 Mbps. Lo standard 802.11-a, a 5 GHz, prevede l’uso di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] avvenire in linea ottica. Le velocità sono nell'ordine del kilobit al secondo.
b) Codifica dei dati e modulazione
La modulazione e la codifica sono elementi essenziali di quasi tutte le comunicazioni, in quanto rendono possibile la trasmissione di ...
Leggi Tutto
Apparecchio per rilevare radiosegnali raccolti da un’antenna ricevente. Più specificamente, uno dei due terminali di un circuito di radiocomunicazione (l’altro è un radiotrasmettitore), che, in unione [...] da ricevere: da curve molto strette, ampie poche decine di Hz, atte a dare una buona separazione di radioonde non modulate, si passa a larghezze di banda di qualche centinaio di Hz per segnali telegrafici, di pochi kHz per segnali telefonici, sino ...
Leggi Tutto
wow Disturbo che, nelle tecniche di riproduzione acustica mediante registrazione su nastro o incisione su disco, è dovuto a irregolarità della velocità di scorrimento del supporto, su cui è registrata [...] la pista sonora, rispetto all’elemento di lettura; l’effetto generato si manifesta come una modulazione spuria a bassissima frequenza (inferiore alla decina di hertz), particolarmente fastidiosa. ...
Leggi Tutto
Simbolo internazionale (da medium frequencies), usato per indicare frequenze comprese fra 300 e 3000 kHz o onde elettromagnetiche la cui frequenza è compresa in questi limiti, cioè la cui lunghezza d’onda [...] è compresa fra 1000 e 100 m.
In radiotecnica, abbreviazione di media frequenza e anche di modulazione di frequenza. ...
Leggi Tutto
Comunicazione a distanza che utilizza come mezzo di trasmissione radioonde, cioè onde elettromagnetiche di frequenza compresa tra qualche kHz e circa 300 GHz. Un sistema di r. bilaterale richiede che ciascuna [...] riguarda in particolare la larghezza della banda di frequenze utilizzata, la potenza massima trasmessa, il sistema di modulazione o la stabilità dei sistemi emittenti.
R. militari
Le r. militari comprendono schematicamente ponti radio quali mezzi ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] di rivelazione C2R si carica, attraverso il diodo D, a una tensione vr (fig. 3) vicina ai valori di picco del segnale modulato vm, presente ai capi del circuito risonante LC1; tra un picco e l’altro il diodo è interdetto e il condensatore si scarica ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...