Sintesi chimiche
Paolo Chiusoli
La sintesi, che in termini generali può essere definita la preparazione di un composto chimico a partire da sostanze a struttura più semplice, occupa, unitamente alla [...] una posizione o una disposizione spaziale piuttosto che un'altra e dev'essere corretto attraverso un'opportuna modulazione dei leganti.
Catalisi asimmetrica
L'argomento che suscita maggior interesse dei ricercatori nel campo delle sintesi organiche ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] dalle zone chiare a quelle grigie e scure per evidenziare i passaggi chiaroscurali.
La retinatura stocastica privilegia una modulazione di frequenza di punti nella stessa area, sostituendo una quantità di punti di valore corrispondente alla diversa ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] in chiave vincolistica e la loro differente incidenza sul valore tutelato ha indotto il legislatore a prevedere una modulazione della disciplina, mediante l’individuazione di un’area di libertà per quegli interventi manipolativi dell’esistente privi ...
Leggi Tutto
Motivazione
Assunto Quadrio Aristarchi
Definizione del termine
Il termine 'motivazione', pur nella varietà delle definizioni che ne sono state date, viene abitualmente usato per indicare i motivi che [...] via. Il sentimento costituirebbe una sorta di limitazione socioculturale all'espressione naturale dell'istinto e anche una sua modulazione che lo rende meno rigido e stereotipato di quello animale. Pertanto se l'istinto va considerato il "propulsore ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] nella categoria dell’autotutela (Mattarella, B.G., op. cit.) assumono tutte funzione centrale nella modulazione (ed attualizzazione) dell’equilibrio tra gli interessi presi in considerazione dalla decisione amministrativa, potendo assumere ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] dello strumento da utilizzare nel caso concreto, che nella articolazione di ciascuno degli istituti di protezione, mediante la modulazione dell’ambito di operatività, del grado di invasività e del contenuto di ciascuno di essi. Sotto il primo ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] 1.1.2017 le norme che disciplinano la materia saranno abrogate e tutti i lavoratori accederanno all’Aspi. La modulazione decrescente delle durate di erogazione, che riguarderà tutti i lavoratori collocati in mobilità entro il 31.12.2016, sconta ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] intrapresa.
La complessa formulazione della norma in esame implica, quanto meno, un duplice vaglio di efficacia, diversamente modulato a seconda del coinvolgimento dell’Unione o degli Stati membri. Nel primo caso, occorre dimostrare che l’intervento ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] , fino ad oggi, dall’assunto per il quale, al fine di stabilire se davvero la legge impedisca un’adeguata modulazione della pena, occorre non fermare l’esame alla previsione edittale, estendendolo piuttosto all’incidenza di ogni possibile fattore di ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] , quanto i meno voluminosi motoneuroni γ (con diametro di circa 15 μm) che innervano i fusi neuromuscolari e modulano la sensibilità allo stiramento del muscolo. Le colonne di motoneuroni che innervano i muscoli assiali, cioè quelli del collo ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...