sismografo Strumento per registrare movimenti sismici.
Caratteri generali
In un s. si possono distinguere sempre 2 parti fondamentali, delle quali la prima, chiamata sensore sismico o sismometro o ricevitore, [...] cause di disturbo. Nelle sue immediate vicinanze e collegato mediante un cavo elettrico si colloca il gruppo amplificatore-modulatore-trasmettitore, che può essere alimentato anche a batterie ricaricate da celle solari, senza connessioni con la rete ...
Leggi Tutto
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi.
Anatomia comparata
Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi [...] una forma di controllo nei confronti delle cellule di Leydig, che a loro volta posseggono un’attività di modulazione verso il sistema leydigiano.
Gli ormoni androgeni, tra cui svolge primaria funzione il testosterone, sono prodotti dalle cellule ...
Leggi Tutto
Succo condensato (detto anche meconio) ottenuto per incisione delle capsule di Papaver somniferum, pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e coltivata in India, Cina, Giappone, Afghanistan, Macedonia, [...] di natura proteica costituiscono un campo di grande interesse neurofisiologico per lo studio delle neuroregolazioni e della modulazione delle esperienze sensitive e affettive (➔ endorfina).
Guerra dell’o. Conflitto che impegnò Gran Bretagna e Cina ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] buche o si generano elettroni. Il voltaggio VDS applicato tra l’emettitore e il collettore produce una corrente, il cui valore è modulato da VGS (3). L’OFET funziona in regime lineare per VDS≪VGS oppure in regime di saturazione quando VDS≥VGS. I due ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] dal teodolite.
Nella maggior parte dei casi la misura della distanza, che avviene mediante l'uso di più frequenze di modulazione, è eseguita del tutto automaticamente dallo strumento, che fa comparire su un display il risultato. In molti casi è ...
Leggi Tutto
INFRAROSSO (XIX, p. 221)
Carlo Corsi
Com'è noto, la radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda compresa tra 0,759 μm e 1 mm cioè la porzione dello spettro elettromagnetico compresa tra il visibile [...] col termine "iraser" (ingl.: Infrared Amplification by Stymulated Emission of Radiation). Quest'ultimo tipo di sorgente è coerente e modulabile, e ha prodotto un enorme sviluppo delle tecniche i. sia nel campo dell'optoelettronica (v. in questa App ...
Leggi Tutto
. Antico ordine di poeti cantori, che fiorì presso i popoli celti. S'accompagnavano, narra Diodoro (V, 31) "con uno strumento simile alla lira", cantando "ora canti di gloria, ora invettive"; e li ricorda [...] un famoso passo di Tacito (Germania, cap. 3), nel quale si parla di canti di guerra "con la cui modulazione, chiamata bardito" (quorum relatu, quem barditum vocant), gli antichi Germani accendevano l'animo alla battaglia (anche senza ricorrere alla ...
Leggi Tutto
L'a. è lo studio della diffrazione della luce in un mezzo trasparente perturbato da onde elastiche, utilizzabile sia per la determinazione di parametri fisici del mezzo, sia per la realizzazione di dispositivi [...] è rivelato in uscita dopo un certo intervallo di tempo. Ancora direttamente, l'interazione acustoottica è sfruttata per ottenere la modulazione dell'intensità luminosa di un fascio di luce o la deviazione programmata di questo secondo una linea o un ...
Leggi Tutto
autismo
Disturbo neurocomportamentale (detto anche sindrome di Kanner) di tipo pervasivo che interessa più aree dello sviluppo del bambino (comunicativa, sociale, cognitiva), tanto che, nell’accezione [...] agli aspetti educativi, possono portare, soprattutto nelle forme più lievi, a un esito positivo, purché ci sia una modulazione dell’intervento nel tempo e una corretta integrazione tra servizi sanitari e sociali durante il percorso evolutivo e nel ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] precisamente, l'operazione artistica si qualifica così come un intervento diretto nella realtà, col proposito di fornire la chiave, il modulo formale, per la sua interpretazione o fruizione estetica. Già con l'opera di Rothko e di Newman il quadro si ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...