EUROPA (Εὐρώπη, Εὐρώπεια, Eurüpa, Eurüpe)
R. Pincelli
1°. - Mitica eroina greca.
Il mito di E., di cui si trovano elementi nelle saghe e nelle tradizioni culturali di varie regioni della Grecia, dell'Egeo [...] , seduta in posizione eretta, con la mano posata su un corno dell'animale.
La figura di E. è trattata con maggiore modulazione in una metopa del Tesoro dei Sicioni a Delfi. Qui infatti la fanciulla si sostiene addirittura al corno del toro inclinando ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La parola-cosa, espressione materiale, naturale e necessaria; causa, effetto e lenimento [...] Incentrata su temi tradizionalmente femminili, primo tra tutti l’amore infelice, la scrittura achmatoviana rivela un’originale modulazione narrativa: “La genesi della Achmatova è tutta nella prosa russa, non nella poesia”, osserverà nel 1922 Mandel ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giacomo
Tiziana Musi
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 25 maggio 1860 da Guglielmo e Giovanna Vidotti, nono di undici figli. Le difficili condizioni economiche (il padre era falegname) condussero [...] con l'elegante Ritratto in grigio (collezione privata), acquistato dalla regina, giocato ancora una volta sulla raffinata modulazione monocromatica dei toni del grigio.
Nonostante il G. fosse ormai pittore affermato e ricercato dalla buona società ...
Leggi Tutto
rischio
In termini generali la probabilità di un evento, in partic. in psicologia la probabilità di un danno: maggiore è il r. di una scelta, maggiore è la probabilità di un esito negativo. La definizione [...] (➔). Una serie di esperimenti condotti da Joseph LeDoux mostra come la corteccia orbitofrontale abbia una funzione di modulazione top-down delle emozioni verso le strutture subcorticali, in partic. l’amigdala. In definitiva, i comportamenti avversi ...
Leggi Tutto
aggressività
Nadia Canu
Correlati neuroanatomici e biochimici
Sembra che i circuiti nervosi che regolano i comportamenti aggressivi (CA) facciano parte della rete neuronale che media i comportamenti [...] nei neuroni dell’IA riduce l’aggressività dei maschi della stessa specie. Indagini di tipo immunoistochimico, atte a evidenziare modulazioni dei geni precoci come c-fos, indicano che il prodotto di questo gene aumenta in maniera significativa in SL ...
Leggi Tutto
RNA (sigla dell'ingl. RiboNucleic Acid)
Andrea Carfí / Laura Fontana
RNA
I microRNA: nuove frontiere nella regolazione dell’espressione genica
I microRNA (o miRNA o miR) rappresentano una classe di [...] di microRNA oncogenici è possibile bloccare la crescita del tumore. Sebbene tali studi siano ancora in fase preliminare, terapie basate sulla modulazione dei microRNA sono estremamente promettenti per la cura dei tumori.
Andrea Carfí
Laura Fontana ...
Leggi Tutto
modelli di differenziamento neuronale
differenziamento neuronale
Modelli di differenziamento neuronale
I neuroni del moscerino Drosophila melanogaster prendono origine da una regione dell’ectoderma detta [...] oligodendrotici. Il differenziamento degli astrociti (cellule della glia con funzione di supporto trofico e coinvolte nella modulazione del passaggio di informazione tra i neuroni) dipende invece dal fattore neurotrofico ciliare (CNTF).
Alessandro ...
Leggi Tutto
KEPHISODOTOS (Κηϕισόδοτος, Cephisodotus)
D. Mustilli
1°. - Scultore greco, detto K. il vecchio, per distinguerlo da altro omonimo; fu quasi certamente il padre e non il fratello maggiore, come alcuni [...] di K.; ma il panneggio, che reagisce al capriccioso gioco dei "manieristi" postfidiaci con una più ampia e composta modulazione di pieghe, il ritmo sinuoso, accentuato dalla cesura delle anche, l'ovale delicato del volto, il gesto e l'espressione ...
Leggi Tutto
borderline
Condizione psichiatrica, detta anche marginale, situata ai limiti fra le nevrosi e le psicosi. Il termine inglese significa appunto «linea di confine» e indicava originariamente forme atipiche [...] , disfunzioni del sistema limbico e dei circuiti prefrontali sono collegate all’impulsività e alla difettosa modulazione degli affetti, e potrebbero essere alla base di una vulnerabilità biologica geneticamente trasmissibile, aperta alle ...
Leggi Tutto
Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] particolare, t. dei segnali, l’insieme delle operazioni che intervengono nella trasmissione di segnali: trasduzione, modulazione, codifica, conversione analogico-digitale, riduzione del rumore ecc. T. ottico delle informazioni (optical processing) È ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...