Musica. - Se, genericamente, comporre significa, come si trova scritto in tutti i lessici, mettere insieme, comporre musica vorrà dunque dire mettere insieme suoni differenti. Non, però, un suono sopra [...] ordinare; così che ognuno di essi, e ogni gruppo di essi e - per estensione - ogni successione di accordi, ogni melodia, ogni modulazione, e via dicendo, sia messa al suo giusto posto, là, cioè, dove possa parere più a posto.
Si può dunque consentire ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] è controllata, con un meccanismo di controregolazione, dall'asse ipotalamo-ipofisario, che, oltre a governare i processi ormonosintetici, modula tramite i suoi ormoni, il TRH (Thyrotropin releasing hormone) e il TSH, la sintesi e la secrezione ...
Leggi Tutto
modesto
Andrea Mariani
Tutti i commenti antichi mettono in evidenza lo stretto rapporto fra l'uso medievale, e quindi dantesco, dell'aggettivo e la base latina modestus, da modus. In realtà questa relazione [...] assume altre sfumature di significato ed è in rapporto sempre con modus, ma non più solo nel senso di " misura ", bensì anche di " modulazione ", " soavità ".
Si veda di nuovo il Mattalia che rimanda al passo di VE II VIII 4-6. La voce dell'anima che ...
Leggi Tutto
collimatore
collimatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di collimare, dal lat. mediev. collimare, nato da un'erronea lettura, nei manoscritti, di collineare "congiungere"] [LSF] Dispositivo per effettuare [...] controllare allineamenti su distanze relativ. grandi (da decine di m a qualche km). ◆ [ASF] C. per raggi X, a modulazione, cellulare e meccanico: v. astronomia X: I 248 b. ◆ [OTT] Cannocchiale, o telescopio, c.: telescopio, di piccole dimensioni e ...
Leggi Tutto
neuropeptide
Peptide attivo nel sistema nervoso centrale e periferico che possiede attività neurotrasmettitoriali. I neuropeptidi possono essere sintetizzati dagli stessi neuroni che sintetizzano i neurotrasmettitori [...] essere considerate dei veri neurotrasmettitori. Molto recentemente si è osservato che una serie di peptidi, estremamente importanti nella modulazione delle reazioni immunitarie, le citochine (IL-1; IL-12; TNF-α; LIF), hanno un’azione rilevante sul ...
Leggi Tutto
Pittore (Limoges 1841 - Cagnes-sur-Mer 1919). Stabilitosi a Parigi con la famiglia (1844), dopo gli studî presso l'École de dessin et d'arts décoratifs e una parallela esperienza artigiana come decoratore, [...] R. espose, con altre tele, Il palco (1874, Londra, Courtauld Institute); quest'opera, costruita esclusivamente attraverso la modulazione dei rapporti cromatici, definì l'avvio di una ricerca che, rivolta a rappresentare lo spazio solo come luce e ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] è minore del loro: si trova allora 1 1/4, 1 1/5, 1 1/6. I piccoli intervalli di modulazione darebbero 1 1/7, 1 1/8, 1 1/9; e i grandi fra i piccoli intervalli di modulazione si esprimerebbero con i numeri 1 1/10, 1 1/11, 1 1/12, 1 1/13, 1 1/14 ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] a ω1 = ω2 e la suscettività del mezzo, χ(ω) = χ(1) (ω) + χ(3)(ω1, − ω1, ω): E(ω1) E*(ω1), mostra una modulazione dipendente dall'intensità del fascio alla frequenza ω del fascio primario.
Si fa notare che tale caso comprende il normale effetto Kerr ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONI, Trattamento ottico delle
Benedetto Daino
Vanno oggi sotto il nome di "trattamento ottico delle informazioni" le tecniche aventi per oggetto le operazioni che vengono compiute su fronti [...] permette di estendere ai sistemi ottici i concetti familiari alla teoria delle comunicazioni elettriche, quali quelli di modulazione, filtraggio, funzione di trasferimento, ecc.
I sistemi per l'elaborazione ottica dell'i. si possono raggruppare in ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] che ci attendono nel futuro. Alcune, come per es. il ruolo del sistema nella percezione del dolore, nella modulazione della memoria, nelle attività vascolari, nella regolazione del sistema immunitario, nella fisiologia della crescita ossea o della ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...