Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] di parte. Analoga è la posizione della dottrina con riguardo all’art. 614 bis c.p.c.5
2.6 Misura e modulazione della sanzione
Il problema si pone in quanto la norma del Codice non dà contezza dei criteri da seguire per la determinazione della ...
Leggi Tutto
aggressività
Susanna Pietropaolo
L’aggressività rappresenta la tendenza di un individuo a esprimere comportamenti ostili verso uno o più membri della propria o di un’altra specie. L’aggressività è molto [...] ai genitali, aree particolarmente vulnerabili all’azione a tenaglia dei loro incisivi. È interessante notare come il contrario accada nei moduli di a. messi in atto dalle femmine per la difesa della prole.
Le cause dell’aggressività: geni e ambiente ...
Leggi Tutto
cefalea
Sensazione dolorosa, diffusa o limitata ad alcuni distretti del capo. La durata può variare da pochi secondi fino al dolore continuo; l’intensità può essere lieve (non influente sulle attività [...] un ruolo prioritario delle strutture periferiche miofasciali e chi ne individua l’origine nell’alterata capacità di modulazione del dolore a livello centrale. Rimarcabile fattore condizionante sarebbe lo stress.
Cefalea a grappolo
Quest’ultima forma ...
Leggi Tutto
convertitori a matrice
Paolo Tenti
Convertitori elettronici di potenza c.a.-c.a. in cui ciascuno degli ingressi è collegato a ciascuna delle uscite tramite un interruttore elettronico bidirezionale, [...] risulta
ûuκ = m1κui1 + m2κui2 + m3κui3, k=1,2,3.
Quest’equazione mostra che con un’opportuna scelta dei segnali modulanti dei vari interruttori è possibile imporre il desiderato andamento a bassa frequenza a ciascuna delle tensioni d’uscita. Va ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità [Der. del lat. sensibilitas -atis, da sensibilis: → sensibile] [LSF] L'attitudine di una sostanza, un corpo, un apparecchio di reagire a uno stimolo esterno, producendo qualche [...] segnale d'uscita di una data ampiezza oppure, per ricevitori radiofonici, per avere una potenza sonora di 50 mW per una modulazione a 400 Hz con profondità 30 %. ◆ [FSN] S. di un rivelatore di particelle: v. rivelatori di particelle: V 53 e. ◆ [ELT ...
Leggi Tutto
ADSL (Asymmetric digital subscriber line)
Mauro Leonardi
Tecnologia che permette la trasmissione dati a banda larga sulla comune linea telefonica utilizzando bande di frequenza non usate per trasmettere [...] numero di canali effettivamente usati nel collegamento (e quindi ai disturbi realmente presenti sulla linea) e al tipo di modulazione usata; spesso la velocità reale di comunicazione è ben minore di quella nominale. Su distanze brevi (inferiori a 2 ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto [Atto ed effetto del trasferire, der. del lat. transferre, comp. di trans- "oltre" e ferre "portare"] [LSF] Sinon. di trasporto: t. di calore, di energia, di materia, ecc. [...] Funzione di t. del contrasto: v. microscopia elettronica e ionica: III 846 b. ◆ [ELT] Funzione di t. della modulazione: v. immagine, intensificatori e convertitori d': III 161 a. ◆ [ELT] Funzione di t. di un amplificatore elettrico: v. amplificazione ...
Leggi Tutto
fasaggio
s. m. Regolazione delle fasi, per fasi.
• Tempo massimo tre mesi. È l’impegno di Italia e Francia per arrivare all’accordo internazionale sulla ripartizione dei costi della Torino-Lione. L’hanno [...] che dovrebbe spiegare la tempesta abbattutasi sulla Tav Torino-Lione. È il «fasaggio», che significa una diversa modulazione dei lavori, tenendo conto delle risorse disponibili. (Jolanda Bufalini, Unità, 14 luglio 2012, p. 11).
- Derivato dal ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore, fotografo e scrittore d'arte ungherese (Bácsborsód, Bacs-Kiskun, 1895 - Chicago 1946). Sotto l'influenza delle esperienze russe di N. Gabo e A. Pevsner, fondò la rivista Ma ("Oggi"); [...] diresse a Chicago il New Bauhaus, poi, nel 1938, vi fondò l'Institute of design, continuando la sua ricerca sulla modulazione spaziale e sulla luce (Doppio nastro, 1946, New York, Museum of modern art; Forma doppia con corde di acciaio cromato ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] sorgente di questa classe fu scoperta nella costellazione del Centauro, ed è nota come Cen X-3. La sorgente mostra una modulazione del flusso con un periodo P di 4,84 s, regolarità che potrebbe essere dovuta alla rotazione dell'oggetto attorno a un ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...