O voi che per la via d'Amor passate
Mario Pazzaglia
. Sonetto rinterzato della Vita Nuova (VII 3-6), su schema aabaab, aabaab: cddc, dccd, presente, oltre che nella tradizione ‛ organica ' del libro [...] , mitezza serena e armonica misura morale e spirituale: in breve, con la perfezione del vivere cavalleresco e cortese.
Dopo la modulazione iniziale, in cui D., per esplicita ammissione (§ 7), riprende le parole di Geremia profeta (Lament. 1, 12), e i ...
Leggi Tutto
Raman Sir Chandrasekhara
Raman 〈ràman〉 Sir Chandrasekhara Venkata (Trichinopolis 1888 - Bangalore 1970) [STF] Prof. di fisica nell'univ. di Calcutta (1917); ebbe il premio Nobel per la fisica (1930) [...] molto vicina, o coincide, con quella di una riga di assorbimento della sostanza in esame. ◆ [OTT] Effetto R.-Nath: v. modulazione della luce: IV 80 d. ◆ [FML] Effetto R. rotazionale: v. spettroscopia molecolare: V 511 f. ◆ [FML] Effetto R. spontaneo ...
Leggi Tutto
In genetica, fenomeno per cui un gene represso viene attivato, permettendo la trascrizione della sua informazione dal DNA all’RNA e da questo ai ribosomi. In una cellula non tutti i geni presenti nel patrimonio [...] molecolari di repressione e di d. negli organismi superiori non si hanno informazioni definitive. In ogni caso, la modulazione dell’azione genica è un fenomeno generale ed è requisito primo per il differenziamento cellulare che si attua durante lo ...
Leggi Tutto
GRAMMOFONO (XVII, p. 650)
G. F. Co.
*
La tecnica dell'incisione e della riproduzione grammofonica ha seguito l'evoluzione dell'elettroacustica e dell'amplificazione elettronica.
Particolari perfezionamenti [...] pressione non superiore a 40 gr.
Altro tipo di pick-up che ha avuto qualche applicazione pratica è quello a modulazione di frequenza; in esso lo spostamento della puntina produce una variazione nella frequenza di un oscillatore termoionico, che viene ...
Leggi Tutto
L'altimetro barometrico consente la misura dell'altezza rispetto al livello del mare. Per la navigazione aerea, invece, ed in particolare per la manovra di atterraggio, è di grande utilità uno strumento [...] più efficienti e quindi più usati.
Un radioaltimetro è composto di un trasmettitore, un ricevitore e un complesso di modulazione, rivelazione e misura che automaticamente dà la misura della quota su uno strumento posto nel cruscotto (v. radar, in ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] l'altezza dei piloni e delle volte in 76 braccia. L'intervento di Giovannino de Grassi riguardò soprattutto la modulazione dei capitelli dei piloni e l'articolazione dei finestroni absidali - si identifica l'intervento del maestro nel primo capitello ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] , nel salto stilistico che fra esse si realizza, nella fitta rete di richiami testuali a Galileo (parole, sintagmi, moduli sintattici ironici e polemici, che qui non possiamo fermarci ad isolare, ma che sono frequentissimi), infine nella citazione ...
Leggi Tutto
nocicezione
Complesso dei sistemi neurobiologici coinvolti nella percezione del dolore e di altri eventi potenzialmente dannosi per l’organismo.
Vie periferiche afferenti
Gli assoni distali dei neuroni [...] tradizionale distinzione fra sensazione (talamica) e percezione (corticale) è stata abbandonata, per questi meccanismi integrati di modulazione, che spiegano la reazione individuale al dolore e la possibilità corticale di sopprimere o di modificare ...
Leggi Tutto
Metodo di indagine clinica basato sulla rilevazione di onde ultrasonore riflesse nella compagine dei tessuti.
Le onde ultrasonore sono generate dalla stimolazione elettrica di un cristallo piezoelettrico [...] non è possibile eseguire un’indagine ecotomografica.
Le immagini vengono classificate in base alle diverse modalità di rappresentazione: modulazione d’ampiezza (modo-A; fig. A), nella quale sono riportate lungo l’asse delle ascisse le deflessioni ...
Leggi Tutto
schizofrenia Termine, coniato da E. Bleuler, che fa riferimento alla caratteristica essenziale di un vasto gruppo di psicosi il cui fenomeno psicopatologico fondamentale è costituito da un processo di [...] che prescindono dalla logica abituale. Nella dinamica affettiva, appare sensibilmente ridotta la capacità a un’adeguata modulazione dei vari sentimenti, che appaiono caratterizzati da una sproporzione tra l’intensità degli stimoli e quella delle ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...