L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione [...] quali i nuovi generi si sono costruiti, e il modo in cui gli orizzonti d'attesa si sono progressivamente trasformati come per la scultura delle origini, l'oggetto vero della mia arte verbale è il nudo, nel senso dello spirito. E dico che qui spesso ...
Leggi Tutto
Un'indagine che combini i problemi e i risultatì di discipline specializzate della scienza dell'antichità - archeologia, topografia, storia, epigrafia, linguistica, ecc. - è l'unica che possa dare un quadro [...] impongono una revisione dei templi precedentemente pubblicati, in modo particolare quelli a tre celle, in quanto la si esaurisce in un periodo in cui viene affermandosi l'interpunzione verbale (metà del 5° sec.); esso difatti si conserverà nella ...
Leggi Tutto
. Il gruppo delle lingue camitiche è uno dei più importanti dell'Africa, estendendosi per circa la quinta parte di essa, almeno se si ammettono le inclusioni che molti glottologi vi fanno. E diffuso, [...] studi di glottologia camitica la affermano, di regola, in modo risoluto. Altri si limitano a ritenere che un comune è caratteristico, come in semitico, l'elemento k. I temi verbali formano un causativo con l'aggiunta di un s, un riflessivo passivo ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] la vocazione della letteratura a proporsi come espressione verbale radicalmente libera, pura, gratuita, svincolata da qualunque diventare una chiave interpretativa e metaforica del reale, un modo di esplorare non soltanto le relazioni tra i sessi, ma ...
Leggi Tutto
Verifica sperimentale di costruzioni, macchine o materiali diversi, diretta ad accertare se essi siano idonei all'uso cui sono destinati.
Quando la cosa da collaudare è stata oggetto d'un contratto di [...] buone regole della tecnica. Egli deve descrivere in un processo verbale tutte le operazioni eseguite nelle visite di collaudo e le mancanza di questi certificati o qualora non risulti in modo indubbio che la qualità dei materiali adoperati sia ...
Leggi Tutto
Nacque a Magonza il 14 settembre 1791, ultimogenito di un funzionario del principe palatino Federico Carlo. Fu educato ad Aschaffenburg, dove il padre si era trasferito al seguito del suo signore, compì [...] ramo iranico, un ramo i cui progressi l'interessarono sempre in modo diretto. Il primo volume, sotto il titolo di Schrift und a quello della declinazione pronominale e nominale, della flessione verbale, e della formazione delle parole, il B. trova ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] dell’advertising.
b) La headline. Si tratta della sequenza verbale che campeggia in alto, nella fascia superiore al visual o , spesso costituita dall’immagine fotografica della confezione in modo da rendere il prodotto ben riconoscibile all’atto dell ...
Leggi Tutto
. Il ramo baltico della famiglia linguistica indoeuropea è rappresentato presentemente da due sole lingue: il lituano e il lettone. Di un'altra lingua baltica, parlata un tempo dal popolo che diede il [...] casi della declinazione sanscrita. Il sistema verbale indoeuropeo appare invece profondamente trasformato nelle , nessuno contesta; la discrepanza delle opinioni riguarda il modo d'interpretare storicamente le loro somiglianze. Per lungo tempo ...
Leggi Tutto
INCANTO (dal lat. in quantum "fino a quanto [offrite]?" fr. enchères; sp. remate; ted. Versteigerung, Auktion; ingl. auction)
Luigi Perla
Col termine d'incanti si designano i diversi procedimenti usati [...] . incanto col pubblico banditore, nel quale le offerte, in generale a partire da un prezzo base, sono fatte verbalmente o in modo equivalente dai concorrenti insieme riuniti; 2. incanto a candela vergine, nel quale l'intervallo di tempo tra l'offerta ...
Leggi Tutto
Titolo per indicare funzioni di varie amministrazioni, che vanno da quelle di semplice impiegato in una branca, specialmente in quella giudiziaria, dell'amministrazione dello stato, su fino a quelle dei [...] . 745). L'assistenza del cancelliere si esplica in modo diverso a seconda del modo stesso con cui l'autorità giudiziaria compie le sue giudice deve compiere atti per i quali deve farsi processo verbale (art. 84).
All'infuori dell'assistenza al giudice ...
Leggi Tutto
verbale1
verbale1 agg. [dal lat. tardo verbalis, der. di verbum (v. verbo) «che riguarda la parola, il verbo»]. – 1. a. Di parole, che consiste di parole: offese v., in contrapp. a offese che si possono recare con atti, gesti, ecc.; con sign....
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...