Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] a cartoni animati, con protagonista lo spericolato Leo the Lion, fece in modo che il pubblico afferrasse il concetto.
Il regista George Sidney avrebbe voluto che Scaramouche fosse un musical e Gene Kelly, che egli aveva già diretto nel 1948 in The ...
Leggi Tutto
Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles
Eric De Kuyper
(Belgio/Francia 1975, colore, 212m); regia: Chantal Akerman; produzione: Évelyne Paul, Corinne Jénart per Paradise Films/Unité Trois; [...] 'attrice dotata di un'eccezionale tecnica gestuale, capace di eseguire i gesti del quotidiano come una partitura musicale. In questo modo il dialogo tra fiction e non-fiction trova una duplice corrispondenza: l'aspetto documentaristico è trasceso da ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] in grado di aderire perfettamente al ritmo dei film. Allo stesso modo Hallelujah!, che del sonoro è uno dei film inaugurali, è ". In questo modo il film affronta la cultura afro-americana fondamentalmente dal punto di vista musicale, servendosi di ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] si serve per entrare in una moschea, dove disdegna in modo sprezzante gli insegnamenti di un santo secondo il quale " in scena (e riportata poi a nuova vita da Vincente Minnelli nel musical del 1955 Kismet ‒ Uno straniero tra gli angeli), costituì la ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] , per ritornare fra le quinte da star.
Del cinema musicale, e di quello di Busby Berkeley in particolare, non perpendicolare dall'alto) che filma le combinazioni delle chorines in modo che, a seconda delle diverse posizioni da loro assunte, ...
Leggi Tutto
Hellzapoppin
Giorgio Cremonini
(USA 1941, bianco e nero, 84m); regia: Henry C. Potter; produzione: Jules Levy per Mayfair; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Nat Perrin; sceneggiatura: Nat [...] quadro e i personaggi cercano invano di spingerla o tirarla in modo che vada a posto; e basta che due pellicole si citano espressamente Busby Berkeley obbediscono a regole che sono quelle del musical dell'epoca e non certo la loro parodia. E il ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] quest'ultimo lo considera un film che ha cambiato il modo di pensare il cinema). Ispirato all'autobiografia di Thomas Edward , la saturazione del colore e il maestoso tema musicale di Maurice Jarre, costruiscono un linguaggio di singolare eccellenza ...
Leggi Tutto
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] il 'fenomeno' Powell-Pressburger fu studiato in modo più approfondito e sistematico, il film conobbe contes d'Hoffmann', in "Positif", n. 289, mars 1985.
Ph. Fraser, The musical mode: putting on 'The Red Shoes', in "Cinema journal", n. 3, Spring 1987 ...
Leggi Tutto
Some Like It Hot
Alessandro Cappabianca
(USA 1959, A qualcuno piace caldo, bianco e nero, 121m); regia: Billy Wilder; produzione: Billy Wilder per Mirisch/Ashton; soggetto: R. Thoeren, M. Logan; sceneggiatura: [...] insiste per sposare Jerry/Daphne. Dopo aver cercato in ogni modo di dissuaderlo dal proposito, infine Jerry, esasperato, si bianco e nero), è stata tratta nel 1972 la commedia musicale Sugar di Peter Stone, coreografia e regia di Gower Champion. ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia), nel 1966 con il commento musicale di Doctor Zhivago (1965; Il dottor Zivago) e nel 1985 con delle immagini. Tipico di questo periodo è il modo con cui il musicista tratta il materiale tematico, abbandonandosi ...
Leggi Tutto
musicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...