Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] Niente di nuovo. Le solite cose trite e ritrite dette in un altro modo". Alla fine, però, negli anni ottanta, l'analisi economica del diritto umane e a presupporre l'esistenza di una minore razionalità nel processo decisionale.
Un'altra ricorrente ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] questa attività non accennò a diminuire; essa era associata in vario modo alla Natura, a Dio, ai corpi celesti e ai demoni, rispettivamente della costellazione del Cane Maggiore e del Cane Minore), oppure i 'giorni egiziani' (quando si credeva ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] Sud, dove i nuovi emigrati, grazie alla minore rigidità delle tradizioni sociali e alla maggiore stabilità a essa che pensatori come Zhu Xi riuscirono a reinterpretare in modo attendibile l'evolversi dei riti e dei criteri etici. I neoconfuciani ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] Hills, o che comunque questa fonte non doveva avere importanza minore rispetto a quella afghana (Delmas - Casanova 1990); la settentrionale del Mar Nero, ossia un tracciato che seguiva grosso modo il corso del Sir Darya, lambiva le coste del Lago ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] politiche della Banca Mondiale e, anche se in misura molto minore e con estrema cautela, all'interno del Fondo Monetario Internazionale portata avanti dalle ONG, ma senza dubbio il loro modo di lavorare è riuscito a fare breccia rispetto alle rigide ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] presuppongono che la posizione di ciascun individuo sia definita in modo imperativo entro una struttura rigida e che le norme a ed economia: tale divisione, che ha un'importanza non minore di quella dei poteri statali in legislativo, esecutivo e ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] rifiuta di aver a che fare con la pubblicità; allo stesso modo oggi un attore di grido diffida dei caroselli. È però ben poco conveniente adottare un criterio che ne facesse un capitolo ‛minore' o un paragrafo della più generale storia delle arti. ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] suicidio è presentato adesso come una sorta di male minore delle società moderne; con esso infatti le tendenze a persone o idee. Il suicidio è qualcosa di più d'un semplice modo di morire, analogo alla malattia o alla vecchiaia, un evento cioè contro ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] dei contendenti. Così, le corna del cervo fanno in modo che i combattimenti fra simili non siano letali; in sport più 'violento', si svolge normalmente in un clima di minore turbolenza: non solo l'emotività degli spettatori appare assai più contenuta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] Mariner 7 ne manda altre 126, rendendo in tal modo possibile l'osservazione delle calotte polari, e la comprensione della l'interesse per la composizione e la natura di altri corpi 'minori' del Sistema solare, gli asteroidi. L'analisi da terra della ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...