Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] può essere quindi ottenuta sia scegliendo leghe strutturali a minore densità, sia migliorando le proprietà del materiale coinvolto Materials). La composizione di questi materiali varia in modo progressivo e controllato lungo lo spessore. Un pannello ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] 'interesse industriale solamente per la produzione di e. elettrica.
Minore accordo si ha invece sull'entità che l'aumento della a 90 MW/m; le perdite per 100 km di percorso diminuiscono grosso modo dal 2% all'1% e allo 0,5%; le maggiori distanze che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] inibitori di altri canali ionici.
Ci si è soffermati in modo particolare sui canali della cellula nervosa e della fibra muscolare, ma esso inevitabilmente produrrà in un numero maggiore o minore di pazienti. Possiamo affermare che un effetto ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] unico prodotto le caratteristiche proprie di polimeri diversi; si possono in tal modo ottenere prodotti con più basso punto di fusione, con maggiore solubilità, con minore assorbimento di acqua, ecc. Un copolimero interessante, dotato di particolare ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] ripiene di nero fumo, di polvere d'argento) in modo che le onde elettromagnetiche restino intrappolate negli alveoli.
Alle di peso comporti nella vita dell'aereo (circa 15 anni) un minore consumo di circa 3000 litri di carburante.
Largo impiego di m.c ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] mediante beni strumentali. L'immagine di macchine che in modo automatico sono in grado di produrre altre macchine ha 3,2 milioni di euro. La minore dimensione delle industrie italiane non vuole dire minore efficienza. Se si confronta, infatti, ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] 'microparticolate', cioè preparate sotto forma di particelle sferoidali in modo da dare la stessa sensazione di cremosità propria dei grassi suscettibili alla cancerogenesi in quanto c'è una minore probabilità di riparo del DNA danneggiato prima della ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] , pur senza occupare posizioni fisse, sono in qualche modo vincolate e non hanno la libertà di scambiarsi tra loro dalla frazione volumetrica ϕA occupata dai blocchi A. Se ϕA è piccola, minore di 0,2, si formano dei domini sferici di A in una matrice ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...]
A parità di lunghezza può sorgere necessità di avere maggiore o minore larghezza a seconda che si debba calzare un piede più grasso o è pronto per tagliare con precisione assoluta e in modo automatico.
In passato parallelamente al taglio di tomaie e ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] dell'umidità assoluta del gas uscente comporta una sua minor portata ed è quindi vantaggioso. Però è opportuno controllare tali condensazioni sono ovvie e quindi si deve fare in modo che l'umidità relativa finale del gas sia sufficientemente bassa. ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...