Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] la documentazione relativa all'evoluzione sociale mostra che ogni nuovo modo di produzione è associato non a un più alto, 1991).
Oltre all'indagine su molti argomenti di maggiore o minore rilevanza, una delle cose più importanti che rimane da fare è ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] a dire sul legame esistente tra la geometria dell’Universo e il modo con cui si espande. Se in effetti l’energia oscura è di agitazione termica è maggiore verso quella in cui essa è minore. Questo modello funziona in maniera efficace e semplice fino a ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] che, riservando agli orari di seconda serata i film sconsigliati ai minori di 14 anni, ne intacca il valore commerciale. La norma imprenditoriale del cinema era stata alquanto autorevole) in modo da finanziare le tecnologie del sonoro e l'espansione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] . Pertanto a temperature molto basse l'energia è la minore possibile: gli atomi si dispongono in una configurazione che uguale alla media degli spin che lo costituiscono.
In questo modo ci siamo costruiti un nuovo modello dove gli spin del blocco ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] dato dalla frustrazione, che si introduce nel seguente modo: associamo a un circuito chiuso sul reticolo (C l'equilibrio e si evolve passando per configurazioni di energia sempre minore. La dipendenza dell'energia dal tempo è ben approssimata da
[ ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] che una nazione come l’Italia deve assolutamente riempire in modo mirato e a cominciare da subito.
Nuovo nucleare per l di fissione a breve vita media e 20 kg di attinidi minori che costituiscono la componente a vita lunga). Il punto cruciale è ...
Leggi Tutto
Si assumono come riferimenti cronologici simbolici di questa voce il 1211, anno del primo documento fiorentino conservato, e il 1375, anno della morte di Boccaccio.
Il Duecento è il secolo nel quale il [...] è per es. il veneziano del De regimine rectoris di Paolino Minorita (fra il 1313 e il 1315), come il messinese del notti, crescendo la piova isformatamente [«smisuratamente»] e oltre a modo usato, che pareano aperte le cataratte del cielo, e con ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] Filomena), spicca lo stuolo dei francesi italianisants (Picot 1906-1907): autori minori per lo più (da Pernette du Guillet a Pierre Bricard, da e il pluristilismo dell’autore di Ulysses trovano modo di esplicarsi, per così dire, naturalmente e ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] traducono in uno stato d'animo depresso e ansioso, ma influiscono sul modo in cui l'individuo pensa.È un dato ormai certo che l'ansia di un trattamento psicologico adeguato è generalmente minore. È ancora presto per arrivare a conclusioni ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] ). Partendo da questo assunto, si sono costruiti modelli ove la minor produttività dei servizi ne spiega la dinamica e i prezzi relativi i servizi intermedi, la cui domanda cresce in modo particolarmente rapido. Le analisi di Momigliano e Siniscalco ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...