Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] stata inoltre messa in evidenza anche una ciclicità minore che riflette variazioni di produttività biologica nelle acque siti ODP e i cicli astronomici calcolati teoricamente. In tal modo è stato possibile stabilire una precisa relazione tra la storia ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] a due velocità’, nella quale il Regno Unito avrebbe palesemente una minore influenza. Oltre al budget Eu, l’ultimo terreno di scontro con pubblico. I distretti elettorali erano modellati in modo tale (secondo il cosiddetto metodo ‘gerrymandering’) ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] nel comportamento procreativo virtualmente influenzano in modo diretto le trasformazioni della società. Una settentrionale e centrale e gli Stati Uniti, successivamente e con minore intensità quelli dell'Europa meridionale - e che è destinato ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] investimenti diretti, la probabilità di una crisi finanziaria sarà minore rispetto al caso in cui tale trasferimento prende la capitale ‘sociale’: chi intenda darne conto in qualunque modo dovrà tentare di valutare anche la qualità delle interazioni ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] tempeste e del cattivo tempo che tormentarono le navi (in modo particolare quella del C., la più malandata) da punta Caxinas e imbarcatisi i superstiti (28 giugno), iniziò con non minor travaglio il viaggio di ritorno verso la Española, raggiunta il ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] i residui della componente chiave del terreno, l'humus. In tal modo cooperano a determinare e mantenere la struttura del terreno e a trattenere e selvatiche e degli animali domesticati e selvatici. Minore, forse, è la consapevolezza della necessità di ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] del membro della collettività che viene a mancare sia maggiore, minore o uguale all'età media della popolazione. Ma le nascite natalità eccessivamente bassa, che si vorrebbe in qualche modo stimolare. Anche in questo caso numerosi elementi si ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] nicchie, legato alla tradizione classica, che dipinge in modo impressionista con lumeggiature sovrapposte, e il Maestro dei del portale della cappella di S. Zeno. Altri esempi minori si ritrovano in Venosta a Lagundo/Algund, nell'abside della ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] e Vena; quest'ultimo anzi dovette condizionare in modo determinante la definizione del tratto orientale, benché non dove solo nel secolo successivo essi ebbero ampia diffusione.Minore importanza rivestirono altri monasteri. Si conserva parte della ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] l’esportazione della democrazia da parte degli Stati Uniti e con minore aggressività dell’Unione Europea, in una gamma che va dall’ sotto il cui governo la legge elettorale è stata modificata in modo da assegnare un premio di due terzi dei seggi al ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...