POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] temperatura da cedere nel condensatore. In questa operazione il COP è minore di 1, ma è evidente che in questo caso importante è tramite pannelli solari e riaverlo a 90 °C, in modo che possa essere utilizzato in un impianto di riscaldamento ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] spazio da parte di una città. In questo senso è dunque minore l'interesse per la g.u., mentre lo studio della geografia anche da rilievi e da boschi, o coltivati in vario modo, ma intrisi della stessa cultura urbana e coinvolti nella fitta trama ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] delle forme di organizzazione decentralizzate, in scala minore, strutture organiche piuttosto che meccaniche, dirette del sistema sociale, si analizza "la formazione dell'azione storica, il modo cioè in cui gli uomini fanno la loro storia". Perciò, a ...
Leggi Tutto
MOLTIPLICATORE
Luigi SPAVENTA
1. - Il moltiplicatore è uno strumento analitico che fu elaborato inizialmente da R. F. Kahn per determinare l'incremento complessivo di occupazione indotto dall'esecuzione [...] il reddito aumenta, aumentano anche i consumi, ma di un ammontare assoluto minore dell'incremento di reddito. Il rapporto fra consumi (C) e reddito si svolge nel tempo si chiarisce in che modo si manifesta la divergenza fra i livelli d'equilibrio ...
Leggi Tutto
VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] beni da valutare. Quanto più tale saggio è alto, tanto minore sarà il valore capitale risultante, e viceversa.
L'adozione tutti gli elementi di natura contingente e straordinaria, in modo che a esso possa attribuirsi carattere di stabilità; occorre ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] In generale, quanto maggiore è il saggio di i. tanto minore è la domanda di liquidità e viceversa, per quanto le " . Primo, il problema dei saggi di i. è matematizzato in modo che risulta "sottodeterminato", in quanto dà luogo a più soluzioni e ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] piano pratico gli enti preposti alla r. procedono nel modo seguente: individuano i costi dell'azienda, aggiungono ad paesi, come gli Stati Uniti, si è riflesso in un minore intervento pubblico (deregolamentazione) e in orientamenti più permissivi da ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] Welfare) per la sanità e il rimanente 6% ad altri centri minori. Questi enti usano solo un quinto dei fondi per svolgere ricerche in destinata ad attività scientifiche e tecnologiche in qualche modo connesse agli armamenti e alla sicurezza nazionale ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] acqua calda sale naturalmente verso il serbatoio a causa della sua minore densità. In altri casi, la circolazione dell'acqua viene assicurata scuro che si scalda; il calore viene in tal modo immagazzinato sul fondo e può essere sfruttato. Per essere ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] sono settori nei quali i concetti di base non differiscono in modo determinante, perché ormai le nuove tecnologie e l'informatica vi hanno , con il marketing e con le vendite e, in minor misura, con la funzione amministrativo-finanziaria. È in tale ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...