Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] di Marco [pp. 255-257]); l’Itinerarium del frate minore Guglielmo di Rubruck, relativo alla spedizione missionaria presso la nota il contrasto tra il carattere progressivo del commercio («il modo più immediato per distribuire la ricchezza» [p. 95]) ...
Leggi Tutto
Antonella SbuelzMariamFirenze, Vallecchi, 2023 Antonella Sbuelz, scrittrice vincitrice di numerosi premi tra cui il Campiello giovani, ci ha abituati al suo interesse per la Storia, in particolare per [...] elementari, replicati in un ordine pacato». In particolar modo, Mariam sembra correre verso un luogo del passato, periodo di guerra e disumanizzazione. Poi c’è Samuel, fratello minore di Mariam, lo vediamo all’inizio del romanzo ragazzino sognare ...
Leggi Tutto
Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] , lascia solo immaginare che alla fine lei riuscirà a trovare il modo di dirgli “basta” senza far soffrire il suo amore passeggero. telefonando nacque nel 1966 per un programma RAI fratello minore del mitico Studio Uno, intitolato Aria condizionata. ...
Leggi Tutto
Per Elisa, vuoi vedere che perderai anche mePer Elisa, non sai più distinguere che giorno èE poi, non è nemmeno bella(Per Elisa, Alice, 1981) Il titolo è quello di una famosa bagatella, il cui inizio è [...] l’incipit strumentale della canzone, per pianoforte (in la minore) di Ludwig van Beethoven. Dal festival di Sanremo del 1981 primi anni ’80, anche il Governo è mobilitato (a modo suo), gli istituti di statistica contano i morti e i tossicodipendenti ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] – di solito si concentrano, con maggiore o minore interesse a seconda dei casi, soltanto sulla vittima. la testa. Vorrei tanto, ma non posso più farlo; conclude in questo modo: «Ogni istante, piccina mia, dammi la forza di continuare a sopravvivere, ...
Leggi Tutto
Filippo D'AngeloLe città e i giorniNottetempo, Milano, 2024 Il dibattito intorno alle generazioni ha portato al fiorire di svariate etichette linguistiche (tra le tante, l’ormai celeberrimo boomer), il [...] popolano il mondo di oggi. All’interno di questo discorso, parte minore ricoprono i cosiddetti “Millennials” – i nati tra gli anni ’80 il mondo consegnatogli dai padri, finendo in qualche modo col diventarne conniventi, nonostante il dissenso. E così ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] dal capitano Mulligan diventa «latte freddo», data la minore fortuna della bevanda in questione in Italia.La taxpayers’ money», “Sta solo sprecando i soldi dei contribuenti”, modo di dire che ormai gode di ampia popolarità) è indebolita sul ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] espressivi non indifferenti.Tolta la complessa questione del modo di recitare, che dipende anche dalla lingua usata to groan because he was known mainly for a Prelude in C Sharp Minor which he wrote as a boy, while the works of his maturity never ...
Leggi Tutto
Apriamo con questo numero della rubrica una sezione dedicata all’onomastica letteraria, ovvero ai nomi dei personaggi, dei luoghi, delle insegne che compaiono nelle opere letterarie, analizzando l’uso, [...] una sola volta individuato attraverso il nome di battesimo, e in modo del tutto accidentale in un frammento di dialogo (e Primo, locuzioni originali, come le anziane sorelle Piovano Maggiore e Piovano Minore, o con la sola iniziale («Avv. M. Garrone» ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] conoscenza della lingua italiana, e in particolar modo della lingua per la musica. Un episodio armonia (un accordo maggiore non farà mai piangere, così come un accordo minore non farà ridere).C’è questo luogo comune deleterio – come tutti i ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
MINORE
Giulio Cesare Paribeni
. Termine musicale che stabilisce una determinata qualità degl'intervalli, dei modi, delle triadi. Applicato agl'intervalli designa quello, tra due dello stesso nome, che è di un semitono più ristretto dell'altro;...
MODO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Guido GASPERINI
Filosofia. - Termine filosofico (dal lat. modus, corrispondente al gr. τσόπος), designante in generale la qualificazione non essenziale, che una data realtà può assumere...