Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] un dato organismo non deve più essere governata soltanto dalle proprietà dell'organismo stesso e dalla sua eredità genetica, ma può essere modificata da interventi intenzionali dall'esterno, ossia dalla volontà e dalle capacità dell'uomo. È anche con ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] dei biocarburanti potrà trovare giovamento dalle ricerche attualmente in corso nell’ingegneria genetica, dove sono allo studio microrganismi geneticamentemodificati per migliorare i processi di fermentazione o biomasse arricchite nel costituente d ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] nei processi di conversione della cellulosa. È da sottolineare fra l’altro che l’utilizzo di OGM (Organismi geneticamentemodificati) nel settore energetico non dovrebbe suscitare le resistenze sollevate da un loro impiego per prodotti destinati alla ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] sensoriale per arricchirlo di nuove possibilità.
Nuove tecnologie agiscono sui processi biologici, formando organismi geneticamentemodificati, consentendo cioè di estendere il concetto di prodotto artificiale e industriale ai prodotti alimentari ...
Leggi Tutto
alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Un bisogno primario per la specie umana e per gli animali
La vita non ha soste: in ogni animale le funzioni dell'organismo sono senza pause e solo in certe condizioni [...] surriscaldati ‒ la migliore misura preventiva è un'alimentazione con molti antiossidanti naturali.
Alimenti OGM
Organismi geneticamentemodificati ‒ OGM, detti anche organismi transgenici ‒ sono piante e animali sui cui cromosomi sono stati inseriti ...
Leggi Tutto
FAO
Fabrizio Galimberti
L'agenzia delle Nazioni Unite che combatte la fame
FAO è la sigla di Food and agriculture organization ("Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura"), l'agenzia delle [...] internazionali della pesca. Ambedue questi problemi richiedono un foro sovranazionale, cioè sopra le parti: gli OGM (organismi geneticamentemodificati) possono passare da un campo all'altro e da una nazione all'altra, con semi, spore, pollini ...
Leggi Tutto
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...
ogmfree
(ogm-free), loc. agg.le Non manipolato geneticamente; privo di organismi geneticamente modificati. ◆ La definizione di quali prodotti possano considerarsi completamente privi di geni modificati (ogm-free). (Anna Bartolini, Corriere...